Non l'avevo mai preparato, ma era tanto tempo che desideravo preparare il pane..
Questa ricetta del pane fatto in casa con lievito di birra fresco è davvero alla portata di tutti, anche per chi come me, non ha mai fatto esperienza di panificazione.
E' una ricetta classica quella che propongo, in questo modo è possibile avere a disposizione, in modo naturale, del pane preparato sulla base delle nostre esigenze personali. Seguire la ricetta non è difficile. Ecco la procedura completa per fare il pane a casa. Con questo tipo di base, è possibile realizzare anche focacce e torte salate oltre a diverse varietà di pane e panini.
Ingredienti:
150 gr di farina 00
350 gr di manitoba
260 gr d’acqua tiepida
45 gr di olio evo
½ cubetto di Lievito di birra
1 cucchiaino di miele
sale
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra in una piccola quantità di acqua tiepida e miele.
Unire le due farine setacciandole in una conteniore capiente, unire l’acqua con il lievito e il miele, quindi l’olio, incorporare bene con le mani tutti gli ingredienti, quindi aggiungere un cucchiaino di sale e a filo la restante acqua (tiepida) fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, coprire con un telo e tenere in luogo caldo per circa due ore.
Rovesciare l’impasto su una spianatoia infarinata, schiacciare leggermente e impastare di nuovo, ricoprire con un telo e rimettere a lievitare fino a che l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
Riprendere l’impasto cercando di dargli una forma rotondeggiante. Dividere in fette in modo da ottenere 8/10 panini, (io sono riuscita a fare 8).
Stendere ogni pezzo con il matterello sulla spianatoia infarinata formando dei lunghi rettangoli. Arrotolare l’impasto nel senso della lunghezza, girare il panino e stendere nuovamente con il matterello modellando un altro rettangolo. Arrotolare ancora nel senso della lunghezza e mettere i panini a lievitare su una teglia foderata di carta forno.
Fare riposare i panini in luogo caldo ancora per alcune ore. Saranno pronti quando avranno raddoppiato lil loro volume.
Preriscaldare il forno a 220 gradi e inserire i panini dopo aver spennellato con un goccio d’olio la loro superficie, lasciare cuocere in forno per 15 minuti, abbassare poi la temperatura a 200 gradi e lasciare i panini nel forno per altri 5-10 minuti, in tutti i modi finchè la loro crosta non risulti dorata.
Sai cosa ha "salvato" a me? La macchina del pane, potrà sembrare stupido, ma da quando l'ho presa preparo spessissimo il pane da me, oltre che la pizza e le focacce , è un aiuto validissimo per chi come me non ha tempo per impastare!
RispondiEliminaE quindi non posso che dirti brava! I tuoi panini sono fantastici, Flora!
Baci :)
A me piace molto preparare i lievitati in genere e i tuoi panini sono molto buoni!!!! Complimenti
RispondiEliminacomplimenti che santa pazienza!!
RispondiEliminaIo non compro mai pane perchè mi diverto troppo a farlo!!! :))) Sei stata bravissima!!!
RispondiEliminaBuona serata!
Flora sei stata davvero brava questi panini sono perfetti:) e poi che buono e' appena fatto?!
RispondiEliminaun bacione e buona domenica
Io a panificare sono una vera capra, ma mi rendo conto che non mi impegno granché. Anche quest'inverno me l'ero ripromessa ma niente. Se questa è la tua prima esperienza, direi che le premesse ci sono tutte per una bella carriera, i panini sono bellissimi ;-)
RispondiEliminache splendore :D e chissà che buoni e morbidi questi panini! Bravissima!
RispondiEliminaChe meraviglia Flora!!
RispondiEliminaChisà che buon profumo nella tua cucina!!
Un bacione e buona serata
Carmen
ciao se passi da me ci sono due regali per te
RispondiEliminaChe bei panini morbidi, la preparazione richiede tanto tempo ma ne vale la pena!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me, ti seguo anch'io molto volentieri.
Ciao ^_^ Gabry
Deliziosooo complimentii :)
RispondiElimina