Ok, credo che le foto di questa torta parlino da sole:) scherzi a parte, il doppio strato cremoso è assolutamente irresistibile, viene l'acquolina in bocca solo al pensiero!
Ringrazio di cuore Mariangela per avermi permesso di assaggiare questa delizia, e mi scuso con Paolo se da quando ho aperto il blog non ha più un attimo di pace...!!!!
Ingredienti:
4
hg di farina
150
gr di burro
150
di zucchero
3
uova (2 interi + 1 tuorlo)
1
bustina di lievito
1
bustina di vanillina
Per
la crema:
500
gr di ricotta
180 gr di zucchero
5
uova (solo tuorli)
200
gr di cioccolato fondente
10 gr di burro
Procedimento:
Impastare
tutti gli ingredienti dell'impasto base, stenderlo in una teglia di diametro 26-27 cm, meglio se a cerniera, lasciando i bordi un po’ alti. Stendere la crema di
ricotta dopo aver amalgamato bene, prima lo zucchero con i tuorli e per ultimo la
ricotta. Infornare a 180 gradi per 35 minuti. Togliere quindi la torta dalla teglia e mentre questa è ancora tiepida ricoprirla con il cioccolato, dopo averlo fatto
sciogliere in un tegamino con due cucchiai di acqua e il burro.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaRicotta+cioccolato: uno splendido abbinamento!!!
RispondiEliminaCiao Flora, neppure io conoscevo te e il tuo blog, ora mi sono iscritta fra i lettori fissi, così non ti perderò più d'occhio.
RispondiEliminaBella ricetta, brava.
Mandi
@Maria: magnifico davvero, non appena trovo in una ricetta questi due ingredienti abbinati cucino subito il dolce:p
RispondiElimina@Rosetta ti ringrazio tanto, ora ricambierò il favore!!
Più la guardo e più mi viene voglia, grazie per esserti iscritta fra i sostenitori del mio blog.
RispondiEliminaBuon pomeriggio.
Mandi
allora... adoro ricotta e cioccolato ma credo sia inutile chiederne un pezzetto ormai :((
RispondiEliminala proverò!
un abbraccioooo
Ti posso assicurare che é una torta fantastica!!!
RispondiEliminaQuesta versione non la conoscevo proprio!
RispondiEliminaDevo assolutamente provarla!!!
Buon we!!!
Provala, poi fammi sapere se ti é piaciuta...
RispondiEliminaBuona domenica!!!
Ciao Flora! Sono Giulia di Mela e cannella! sono passata a fare un giro sul tuo blog....MA COSA VEDO?!?!? una tortina super invitante!!!
RispondiEliminaGuarda, tra un po' è il compleanno del mio ragazzo, questa è entrata nelle possibili torte per festeggiare!
Quando la faccio ti dico!
Ciao cara!
Ho avuto questa ricetta da una collega, è buonissima, morbidissima, a noi è piaciuta tantissimo...
RispondiEliminaChe meraviglia questa torta!!!
RispondiElimina