Vacanze
finite… ritorno lentamente alla normalità, ai ritmi di sempre, ma col ricordo
dei giorni passati sulla riviera adriatica, che ancora riaffiorano nella mia
mente.
Rilassarsi
vuol dire ritrovare me stessa, cancellare o accantonare ricordi non sempre
piacevoli, passeggiare sulla spiaggia alla ricerca di conchiglie (come i
bambini), non avere scadenze o orari da rispettare, dormire, guardare il sole
che sorge sull’acqua.
Il
tempo in queste due settimane non è stato proprio clemente; dopo un’estate
caldissima ci poteva essere un settembre soleggiato? Ovviamente no! Comunque
non importa, sono una che va in spiaggia anche con l’ombrello! E non ero
neppure la sola!
Visto che la temperatura al nostro ritorno si era notevolmente abbassata e restare in cucina era piacevole ho creduto di fare cosa gradita a tutti preparando dei bignè farciti al cioccolato...
Ingredienti:
2 uova
1 cucchiaino di zucchero
1 pizzico di sale
100 gr di acqua
50 di burro
Procedimento:
In un tegame
versare contemporaneamente l’acqua, il burro, lo zucchero e un pizzico di
sale, portare l’acqua a bollore, a
questo punto togliere dal fuoco e unire la farina setacciata mescolando
velocemente evitando così il formarsi di grumi.
Rimettere la
casseruola sul fuoco a fiamma bassa e sempre mescolando velocemente, mescolare
fino ad ottenere una pasta dalla consistenza morbida che si dovrà staccare
dalle pareti del tegame, formando una palla.
Aspettare
qualche minuto che si formi sul fondo del tegame una patina bianca poi togliere
il tegame dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
Nel
frattempo in un piatto sbattere le uova con una forchetta e incorporarli piano
piano al composto freddo, mescolando con
una spatola di legno energicamente, la pasta è pronta quando la pasta fatta
scendere dalla spatola di legno formerà una specie di nastro.
Inserire
l’impasto in una tasca da pasticcere.
Ungere di
burro la placca del forno ricoprirla con carta forno, quindi formare con la
tasca dei mucchietti di pasta dalla forma rotondeggiante, livellando le
eventuali punte con le dita bagnate di acqua.
Mettere nel
forno non ventilato a 220 gradi per 15 minuti , trascorso questo tempo
abbassare la temperatura a 190 gradi, senza aprire il forno, lasciare cuocere i
bignè per altri 10 minuti.
Spegnere il
forno lasciando all’interno i bignè ma con lo sportello leggermente aperto,
questa operazione permette di asciugare bene la pasta all’interno dei bignè,
fino a che questi non saranno freddi.
Una volta
tolti da forno si possono farcire con crema di cioccolato o crema pasticcera.
Sai che non ho mai provato a fare i bignè? Più che altro non ne ho avuto il coraggio perchè i dolci sono più brava a mangiarli che a prepararli...
RispondiEliminaBaci
Si preparano velocemente...e si mangiano ancora più rapidamente!!!
EliminaNon farti impressionare dalla preparazione che può sembra lunga e laboriosa, quelli che ho preparato sono finiti in un lampo ho girato un attimo la testa... e il vassoio era già vuoto!
Ciao! complimenti per il tuo blog. davvero ricco di ricette e spunti molto interessanti!
RispondiEliminaMi sono unita fra i tuoi sostenitori per non perdermi le tue prossime realizzazioni!
Passa da me, se ti va, condivideremo insieme tante nuova idee in cucina!
A presto!
Grazie per esserti aggiunta, fra poco verrò a trovarti!!!
Eliminawow ti sono venuti benissimo! e mi hai messo la voglia di farli!
RispondiEliminaSono davvero facili e poi sono buonissimi....
EliminaQuesti sono pericolosi, vanno giù uno dietro l'altro :) Ciao, grazie per la tua visita che mi ha dato l'occasione di conoscerti, complimenti, anche il tuo blog è molto bello, spulcio subito tra le tue crostate ... A presto!
RispondiEliminaHai ragione, sono molto pericolosi, ma caspita quanto sono buoni...
RispondiEliminaA presto e buon fine settimana
Intanto sempre grazie per essere passata a trovarmi nel blog.... per quanto riguardi i tuoi bignè, non so se hai fatto cosa gradita a tutti (quelli a dieta sicuramente ne hanno sofferto!!!), ma a me sì, mi piacciono e poi i tuoi sembrano anche tutti uguali (coi miei non succede mai!!!) Complimentisssimi!!!
RispondiEliminaIl tuo blog mi pace tantissimo, vengo sempre a curiosare, il nuovo nome che gli hai dato è veramente indovinato!
RispondiEliminaE' vero che rovinano la dieta, ma ogni tanto si può fare uno strappo alla regola, dai!
A presto.