Tutti hanno delle ricette della mamma, delle nonne...e io, io che posso dire, posso dire che ho le ricette delle zie!
Mia madre, causa il suo lavoro, (gestiva una lavanderia) aveva poco tempo per dedicarsi ai fornelli, inoltre, non le piaceva cucinare, ricordo che diceva spesso "fatemi fare di tutto ma non in cucina".
Io sono cresciuta con le zie Melania e Fernanda e con la mia bisnonna Maria, da loro ho imparato tutto quello che so!
Ingredienti x 4 persone:
300 gr di trenette
4 cuori di carciofo (ho usato quelli congelati della Findus)
30 gr di formaggio pecorino
erba cipollina
20 gr di rucola
prezzemolo
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio E.V.O.
4 cucchiai di formaggio parmigiano - reggiano grattugiato
sale e pepe
Procedimento:
In una pentola portare l'acqua ad ebollizione, salarla e cuocervi le trenette.
Intanto dopo aver ridotto a spicchietti i carciofi, frullarli nel mixer insieme ad alcune foglie di prezzemolo, un ciuffetto di erba cipollina, il parmigiano - reggiano, lo spicchio di aglio, la rucola, il formaggio pecorino, l'olio di oliva, un pizzico di sale e di pepe.
Stemperare il pesto di carciofi con un po' di acqua di cottura delle trenette.
Scolare queste ultime e condirle, subito, nella pentola di cottura ancora calda, spolverando ancora o con formaggio pecorino o parmigiano grattugiati.
ma che buona questa pasta! appena ritornano i carciofi la provo!!!
RispondiEliminaIo non ho aspettato l'arrivo dei carciofi freschi, ho usato quelli congelati!
EliminaNon potevo più aspettare...
Ciao Flora! Complimenti! Il pesto di carciofi dev'essere buonissimo!!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica
E' piaciuto a tutti perchè è molto saporito!
EliminaForse ho esagerato con la rucola...
Brava Flora!! Mi sembra che le tue zie fossero ottime cuoche:-) Buono questo primo:-) un saluto e buona domenica Cinzia
RispondiEliminaSi Fernanda era veramente speciale... un giorno racconterò la loro storia è divertente!
Eliminaproviamo!
RispondiEliminami piace!
buona serata cara!
Se ti va, poi fammi sapere
Eliminaa presto
Grazie :)
RispondiEliminaBuon inizio settimana...
beh direi che hai imparato benissimo, la pasta ha un aspetto troppo invitante!!
RispondiEliminaE' piaciuta a tutti, anche se devo dire che ho un po' esagerato con la rucola!
EliminaLe ricette di famiglia sono sempre le migliori e si vede!
RispondiEliminaE' divertente preparare certe ricette perchè sono sempre piene di ricordi!
Eliminamai fatto un pesto di carciofi, da provare!
RispondiEliminabuona settimana.
veramente originale Flora, grazie della splendida ricetta, baci!!!
RispondiEliminaCiao, sono contenta di aver trovato il tuo blog, questa ricetta è molto particolare. Non ho mai provato il pesto di carciofi ma devo rimediare.
RispondiEliminaMi sono aggiunta ai tuoi lettori.
Buon fine settimana!
Ciao
Grazie:)
Eliminase Questo è il piatto finale,significa che le tue maestre hanno fatto un buon lavoro! Buon weekend!
RispondiEliminabuona la pasta con i carciofi, e w le ricette di famiglia, un bacio
RispondiEliminaSono quelle che preferisco percheè sono piene di ricordi...
EliminaBuona domenica
Ciao Licia, grazie di essere passata, no non sarà il piatto finale, ho in mente di pubblicare alcune ricette un pò particolari!
RispondiEliminaA presto