Una ricetta facile e veloce, trovata su un ritaglio di giornale alcuni giorni fa e subito preparata...
E' gustosa e leggera, buona anche fredda, un delizioso primo piatto dal sapore delicato e molto cremoso.
Ovviamente si può sostituire il philadelphia con qualsiasi altro formaggio spalmabile, ma il philadelphia per noi dona un profumo migliore...
80 gr di formaggio Philadelphia
3 zucchine medie
olio E.V.O.
uno spicchio di aglio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
ricotta salata q.b.
Lavate e pelate le zucchine poi tagliatele a tocchetti.
Versate in una casseruola alcuni cucchiai di olio E.V.O, uno spicchio d’aglio tritato e fate soffriggere a fuoco moderato, unite le zucchine, regolate di sale e di pepe, mettete il coperchio al tegame e abbassate il fuoco e lasciate cuocere, girando le zucchine ogni tanto per farle dorare da tutte le parti.
Cuocete le zucchine, senza aggiungere acqua, finchè non sono dorate. Passate al mixer le zucchine, tenendone da parte alcune per la decorazione del piatto, il parmigiano grattugiato e il formaggio Philadelphia, frullate fino ad ottenere una crema. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, a cottura ultimata tenete da parte un po’ di acqua di cottura, condite la pasta con la crema preparata, aggiungendo eventualmente, un po’ di acqua di cottura, mescolate bene, per finire aggiungete la ricotta salata grattugiata e in ogni piatto alcuni pezzetti di zucchina.
Cuocete le zucchine, senza aggiungere acqua, finchè non sono dorate. Passate al mixer le zucchine, tenendone da parte alcune per la decorazione del piatto, il parmigiano grattugiato e il formaggio Philadelphia, frullate fino ad ottenere una crema. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, a cottura ultimata tenete da parte un po’ di acqua di cottura, condite la pasta con la crema preparata, aggiungendo eventualmente, un po’ di acqua di cottura, mescolate bene, per finire aggiungete la ricotta salata grattugiata e in ogni piatto alcuni pezzetti di zucchina.
Facile e veloce ma anche gustosa! Ogni tanto la rapidità ci sta! Buon week end!
RispondiEliminaOltre ad essere facile e veloce ė anche gustosissima, provare per credere!
RispondiEliminaVeloci e gusotse!
RispondiEliminaalla prossima!
ps: hai mai pensato di eliminare il codice captha?? e' davvero noiso per chi commenta, e spesso viene voglia di cancellare tutto per non star a decifrare quelle illeggibili lettere e cifre! prendilo in considerazione...un consgilio!
grazie dell'avvertimento, io vado poco d'accordo con questi cosi...chiederò a marty di toglierlo, io non sapevo neanche che ci fosse!
EliminaGrazie ancora
A presto!
Sono riusita a togliere il codice, o almeno lo spero, vuoi farmi la cortesia di provare e poi farmi sapere, grazie,
EliminaA presto
Ma sai che l'ho mangiata da mia sorella ed è veramente buonaaaaaaaa
RispondiEliminaGrazie della visita
anch'io mi sono iscritta tra i tuoi lettori
a presto
Grazie:)
Eliminabuonissima,ottima ricetta, brava!
RispondiEliminaCiao,mi sono unita ai tuoi lettori...se ti va passa da me!!!Complimenti per questa squisita pasta gia' provata anche da me!!! ^^
RispondiEliminaAnch'io mi sono unita ai tuoi lettori, mi piace il tuo blog!!!!
Eliminacia mi sono unita al tuo blog. queste pennette semplicemente gustose!! mi hanno appena regalato tante zucchine, proverò presto il tuop piatto. se ti va passa dal mio blog.
RispondiEliminaciao claudia
Ciao, grazie di esseri aggiunta, ai miei lettori, fammi sapere se ti è piaciuta la pasta con le zucchine!!!
EliminaUna ricetta semplice e da provare!! un abbraccio Cinzia
RispondiElimina