Eccomi qui, con un nuovo post e una nuova ricetta. La realtà è che in questo periodo la voglia di cucinare è assai poca, per non dire quasi nulla, e anche la voglia di fare è venuta meno, sarà l'estate e il tempo in questi giorni così variabile, ma in questo periodo la pigrizia la fa da padrona!!
Però proprio in questi giorni sono maturati i limoni della mia piantina e allora non ci sono più scuse per non preparare questa torta deliziosa ...
Devo ringraziare Stefania del blog formineemattarello per avermi fatto conoscere questa torta eccezionale...
teglia di 26 cm. di diametro
Per la pasta frolla:
200 gr. di farina
100 gr. di burro
2 tuorli d’uovo
60 gr. di zucchero
buccia grattugiata di un limone
1 bustina di vanillina
Per la crema pasticcera
1/2 lt di latte
5 tuorli d’uovo
40 gr. di amido di mais
100 gr. di zucchero
Buccia grattugiata di un limone
Per lo strato superiore
50 gr. di zucchero
2 uova
100 gr. di farina di mandorle
buccia e succo di 1 limone
Iniziare lavorando insieme il burro con lo zucchero; unire i tuorli, la bustina di vanillina e un po’ di buccia grattugiata di limone e infine aggiungere la farina. Mischiare il tutto e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e liscio, quindi lasciarlo riposare in frigo per circa un’ora.
Per la crema pasticcera:
In un pentolino scaldare il latte, in un altro pentolino con una frusta mescolare i tuorli, lo zucchero l’amido di mais e la scorza di limone grattugiata. Unire lentamente il latte caldo e continuare a mescolare per evitare grumi nella crema, quindi portare ad ebollizione a fuoco basso e togliere dal fornello.
Stendere la pasta frolla sulla carta forno, inserire in una teglia (diametro 27 cm) ricoprendo anche i bordi.
Preparare quindi la crema di copertura:
Montare a neve gli albumi.
In un’altra ciotola amalgamare bene i tuorli con lo zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone quindi unire la farina di mandorle. Incorporere per ultimo gli albumi, versare la crema pasticcera nello stampo foderato con la frolla, livellare bene e quindi versare sopra la crema di mandorle. Mettere in forno caldo a 175° per circa 50-55 minuti.
Far raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo.
La proverò sicuramente Flora... grazie!
RispondiEliminaBuona giornata :-)
Grazie a te, fammi sapere se ti è piaciuta...
RispondiEliminaBuona giornata!
Ma che bontà!!!
RispondiEliminaCiao Flora :) Deliziosa questa torta... ho tanti limoni dell'albero dei suoceri, quasi quasi la preparo anche io :D Complimenti, un bacione e buona giornata! :**
RispondiEliminaMa che bello l'albero di limoni, spettacolo della natura! Noi ne abbiamo avuto uno ed aveva fatto anche due limoni ma poi a causa di un vento fortissimo che ha tirato per quasi tutto l'inverno, la pianta si è distrutta...poverina, ci sono rimasta così male :( Ottima la tua torta credo sia delicata ma golosa!
RispondiEliminaNoi l'abbiamo sempre tenuto in casa al caldo, l'inverno è sempre molto freddo e le temperatura scendono sempre sotto lo zero e queste piante sicuramente gelerebbero...
EliminaIn questo modo a fine primavera abbiamo sempre qualche limone super biologico, per preparare qualche dolce come questo!
A presto
Ah ecco infatti mi hanno detto che la pianta di limoni è delicata e freddo vento e gelo la rovinano purtroppo :( Grazie mille del consiglio :D
EliminaTi capisco Flora :-) con l'arrivo della bella stagione, anche io mi sono presa una pausa, per così dire, dai fornelli.. o forse, non ho voglia di cose complicate ma piatti semplici e veloci. Ottima la tua torta che proverò visto che anche le mie piante di limoni hanno dato i loro frutti :-) un abbraccio
RispondiEliminaUltimamente fatica a rimanere in cucina preferisco starmene all'aperto!
EliminaUn abbraccio e a presto
A chi lo dici Flora!!! Io non ho voglia nè di cucinare nè di fotografare!!!
RispondiEliminaComunque ti assicuro che proverò prestoquesta torta perchè mi intriga tantissimo!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
he delizia questa torta!!Adoro il limone nei dolci. Da provare sicuramente!!Mi unisco con piacere ai tuoi lettori.
RispondiEliminaAnnamaria
Che belli i tuoi limoni! Anche io ho una pianta di limoni.... :) ma per ora niente..! AHAHHAHA .
RispondiEliminaPrendo una fetta di questa torta profumata e ti auguro di passare una buona serata!
Incoronata.