giovedì 23 ottobre 2025

Finocchi con pomodorini e olive taggiasche al forno


Protagonisti sulle tavolo autunnali, i finocchi al forno sono la chiave per contorni facili e veloci da preparare, ma anche per cucinare tantissimi piatti sfiziosi, questo contorno è tra i più piacevoli fra quelli che preparo durante la stagione fredda..
Un contorno sfizioso e colorato,  adatto per tutte le occasioni,  una ricetta vegetariana, che si presta a qualsiasi abbinamento!!!


Ingredienti​:
2 finocchi di media grandezza ​
1 cipolla dorata
150 gr. di pomodorini datterino
1 cucchiaio di capperi dissalati
80 gr. di olive taggiasche
2 fette di pane casereccio raffermo 
4/5 cucchiai di olio EVO
Sale e Pepe nero q.b.
​Origano o timo q.b.
Prezzemolo fresco tritato per guarnire 


Procedimento:
Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne più dure, lavarli e poi tagliarli a spicchi sottili.
Sbucciate anche le cipolle e affettatela finemente.
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
Tagliate a cubetti il pane raffermo.
Trasferite tutto in una ciotola capiente e condite con 3 cucchiai di olio E.V.O. sale e pepe, e per ultimo una generosa spolverata di origano o timo, rigirando bene per amalgamare i sapori.
Distribuite tutte le verdure condite in una teglia rivestita con carta forno, cercando di non sovrapporre troppe le verdure. Distribuite sopra i cubetti di pane, un cucchiaio di capperi dissalati, aggiungete per ultimo ancora un filo di olio E.V.O. e sistemate in forno per 30/40 minuti.
La cottura è ottimale quando i finocchi saranno teneri, ma ancora croccanti e la superficie non sarà ben dorata. Guarnite con abbondante prezzemolo tritato prima di servire.
Sono ottimi sia caldi che tiepidi!!!


Nessun commento:

Posta un commento

Finocchi con pomodorini e olive taggiasche al forno

Protagonisti sulle tavolo autunnali, i finocchi al forno sono la chiave per contorni facili e veloci da preparare, ma anche per cucinare tan...