Una delle cose che mi hanno dato più soddisfazione in cucina – lasagne a parte – è la frittata.
Non so esprimere la felicità che si prova nel girarla senza romperla e tagliarla a fette ancora fumante. Una bella frittata risolve spesso l’imbarazzo del “cosa mai cucinerò oggi…?”; inoltre, ben aromatizzata e accompagnata da verdura, costituisce un secondo piatto ricco e sano.
Ingredienti:
4 uova
2 cucchiai di ricotta
3 cucchiai di pan grattato
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Una cipolla
Sale q.b.
Pepe q.b.
Latte q.b.
Acqua q.b.
Olio q.b.
Procedimento:
Coprire una padella piuttosto grande con un velo d’olio; tagliare la cipolla a fette piuttosto grandi e farla soffriggere bene. Intanto sbattere le uova con la ricotta, il pane, il formaggio e un po’ di latte. Nel caso l’impasto risultasse troppo denso aggiungere ancora latte o acqua.
Versare il composto nella padella e farlo cuocere fino a che il lato inferiore risulti ben cotto; a questo punto girarla aiutandosi con il coperchio della padella e attendere fino a che anche il secondo lato non risulti cotto.
Sempre fantastiche le frittate...e quante se ne fanno in questo periodo di primavera??? Io ne farei una ogni giorno, ok..ci sono le uova...ma anche tante verdure no??? :-) :-) :-) unospicchiodimelone!
RispondiElimina