I grissini sono un antipasto davvero fantastico che stupisce sempre, se fatti in casa poi sono davvero buoni... io non riesco mai a resistere alla tentazione di assaggiarli ancora caldi non appena escono dal forno!
Di solito li abbino con il prosciutto crudo, in modo da esaltare entrambi, però sono ottimi con tutti i salumi...questa volta ho provato ad aromatizzarle i grissini con olio al rosmarino ed hanno avuto un successone....sono spariti!!
Ingredienti per 20 grissini:
Di solito li abbino con il prosciutto crudo, in modo da esaltare entrambi, però sono ottimi con tutti i salumi...questa volta ho provato ad aromatizzarle i grissini con olio al rosmarino ed hanno avuto un successone....sono spariti!!
Ingredienti per 20 grissini:
140 ml di acqua
Mezzo cucchiaio di farina di semola di grano duro
Mezzo cucchiaino di zucchero
4 gr di sale
7,5 gr di lievito di birra
250 gr di farina 00
25 gr di olio evo aromatico con aglio e rosmarino più un po' per spennellare l'impasto
Mezzo cucchiaio di farina di semola di grano duro
Mezzo cucchiaino di zucchero
4 gr di sale
7,5 gr di lievito di birra
250 gr di farina 00
25 gr di olio evo aromatico con aglio e rosmarino più un po' per spennellare l'impasto
Procedimento:
Prelevare un po' d'acqua tiepida dai 140 ml iniziali e sciogliervi dentro lo zucchero e il lievito di birra.
In una terrina sciogliere il sale nella restante acqua tiepida, aggiungere quindi l'olio (qualche settimana fa avevo aromatizzato un litro d'olio con aglio e rosmarino).
Porre in una ciotola la farina 00, unire quindi l'acqua con il lievito sciolto, cominciando ad impastare; aggiungere a questo punto, a filo, l'acqua mescolata con l'olio ed il sale.
Impastare fino ad ottenere un composto elastico, quindi lasciare riposare il composto per circa un'ora, coprendo la ciotola con un panno e ponendola in un luogo asciutto e caldo. Trascorsa un'ora l'impasto avrà raddoppiato il suo volume. Stenderlo quindi su di un tagliere, spennellare l'impasto d'olio, spolverizzarlo di farina di semola di grano duro e attendere ancora mezz'ora.(l'impasto crescerà ulteriormente).
Tagliare con un coltello dalla lama affilata delle strisce sottili, quindi afferrarle per le estremità, allungandole fino a che abbiano la stessa lunghezza della placca da forno utilizzata. Rivestire la placca con la carta da forno e stendervi i grissini, ben distanziati, quindi cuocerli nel forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti. Bisogna controllarli a vista perché dopo la prima infornata tendono a dorarsi subito.
In una terrina sciogliere il sale nella restante acqua tiepida, aggiungere quindi l'olio (qualche settimana fa avevo aromatizzato un litro d'olio con aglio e rosmarino).
Porre in una ciotola la farina 00, unire quindi l'acqua con il lievito sciolto, cominciando ad impastare; aggiungere a questo punto, a filo, l'acqua mescolata con l'olio ed il sale.
Impastare fino ad ottenere un composto elastico, quindi lasciare riposare il composto per circa un'ora, coprendo la ciotola con un panno e ponendola in un luogo asciutto e caldo. Trascorsa un'ora l'impasto avrà raddoppiato il suo volume. Stenderlo quindi su di un tagliere, spennellare l'impasto d'olio, spolverizzarlo di farina di semola di grano duro e attendere ancora mezz'ora.(l'impasto crescerà ulteriormente).
Tagliare con un coltello dalla lama affilata delle strisce sottili, quindi afferrarle per le estremità, allungandole fino a che abbiano la stessa lunghezza della placca da forno utilizzata. Rivestire la placca con la carta da forno e stendervi i grissini, ben distanziati, quindi cuocerli nel forno già caldo a 200 gradi per 20 minuti. Bisogna controllarli a vista perché dopo la prima infornata tendono a dorarsi subito.
gran bei grissini,olio aromatizzato con rosmarino è un ottima idea :-)
RispondiEliminaGrazie!! Questa volta li ho preparati per un compleanno ma devo dire che sono perfetti per ogni occasione..:)
Elimina