Il chirurgo sentenziò con voce severa e puntandomi l’indice: “per una settimana deve tenere il braccio destro, fermo, non deve fare sforzi, né tantomeno sollevare pesi!”
“Farò il possibile dottore” gli risposi, anche se fui tentata di dire “obbedisco!”.
E’ proprio vero che le cose si apprezzano di più quando non le puoi usare…
Per risollevare il mio morale che era finito in cantina, volevo qualcosa di dolce anzi dolcissimo, così ho deciso di usare le albicocche del nostro albero, raccolte qualche giorno fa.
Mio marito, si è offerto volontario per un aiuto e così sono riuscita a preparare questa marmellata senza usare il braccio destro. Il risultato è stato una marmellata dolcissima e squisita.
Ingredienti:
500 gr di zucchero
il succo di ½ limone
3 cucchiai di brandy
Procedimento:
Abbiamo scelto le albicocche più belle e mature e dopo averle lavate ed asciugate le abbiamo denocciolate e tagliate a pezzettini.
In una casseruola insieme alle albicocche aggiungere lo zucchero e lasciare cuocere a fuoco lento per un’ora, togliendo la schiuma che si viene a poco a poco formando. Unire il succo di mezzo limone e tre cucchiai di brandy e far cuocere per un’altra ora sempre a fuoco basso e mescolando ogni tanto. Lasciare sul fuoco finché la marmellata non si è ben addensata.
Adoro le marmellate, mi piace l'idea del succo di limone e del brandy, danno sicuramente un buon profumo alla marmellata...
RispondiEliminaSilvia
E' davvero ottima, provala!
EliminaSpero che tu ti rimetta velocemente, buona guarigione.
RispondiEliminaFrancesca
Spero di riprendermi velocemente, due interventi nell'arco di un mese, mi sembrano davvero eccessivi!
Elimina