Li mangerò mentre guarderò la partita, sono proprio perfetti per un aperitivo o come stuzzichino.
Sinceramente non sono una grande sportiva, il calcio non mi appassiona più di tanto, ma quando gioca l’Italia è tutta un’altra faccenda… forza Azzurri!!!!!!!!
Ingredienti per 40-50 palline:
50 gr di fontina
50 gr di gorgonzola
50 gr di groviera
200 gr di ricotta
Per ricoprire:
pistacchi e noci tritati
parmigiano – reggiano grattugiato
Procedimento:
Togliere la crosta ai formaggi, tagliare a pezzetti groviera e fontina e tritarli per qualche minuto con il frullatore; aggiungere il gorgonzola anch’esso spezzettato, il parmigiano grattugiato e per ultimo la ricotta. Frullare il tutto ancora per qualche minuto fino a che il composto non è diventato cremoso e omogeneo. Mettere poi la crema ottenuta in un contenitore con coperchio e riporlo in frigorifero per un paio d’ore. E’ possibile preparare questo impasto anche la sera precedente, e preparare i tartufini il mattino successivo, sarà molto più semplice preparare le palline. Riempire alcune ciotoline con l’erba cipollina, i pistacchi e le noci e il parmigiano grattugiato, togliere il composto di formaggio dal frigorifero e con un cucchiaio prelevare la crema poco a poco, formando con i palmi delle mani, delle palline grandi quanto una noce. Farle rotolare alternativamente nelle 4 ciotoline precedentemente preparate. Posizionate i tartufini già pronti su di un piatto da portata e servire.
E’ possibile dimezzare i quantitativi, tenete presente che si possono conservare in frigorifero per 2 – 3 giorni in contenitori col coperchio.
Li ho preparati come antipasto per il pranzo ieri, deliziosi ed apprezzatissimi da tutti! e molto molto belli anche da vedere!
RispondiEliminaSilvia
Grazie,
EliminaDa quando ho cominciato a prepararli anni fa, sono sempre richiestissimi...