Tempo di preparazione: 35 minuti
Ingredienti per tre persone:
220 gr di farfalle
220 gr di besciamella
150 gr di catalogna pulita
100 gr di carote pulite
100 gr di porro pulito
Pan grattato
Olio di oliva
Parmigiano reggiano
Procedimento:
Preparare la besciamella con 22 gr di burro, 22 gr di farina
e 220 gr di latte tiepido. Dopo averla preparata, aggiungere una spolverata di
noce moscata e un cucchiaio di formaggio parmigiano reggiano grattato.
Grattugiare le carote dopo averle ben pulite con la
grattugia a fori larghi, tagliare a listarelle la catalogna e il porro a
rondelle sottili.
Cuocere in una pentola di acqua bollente e salata le
farfalle; dopo due minuti aggiungere il porro, dopo altri due minuti la
catalogna e le carote.
Cuocere per altri 5 minuti poi scolare la pasta al dente con
tutte le verdure, condirla con una noce di burro e con la besciamella, tenendone un po' da parte.
Ungere una pirofila con un po’ di burro, cospargere il
fondo con il cucchiaio di besciamella tenuto da parte, spolverizzare di pan
grattato, riempire con la pasta e cospargere di formaggio parmigiano reggiano. Infornare a 200 gradi per 10 – 12 minuti a forno già caldo, fino al
formarsi di una crosticina croccante.
ciao Flora, piacere mio di conoscerti! Ricambio i complimenti per il blog, mi piace davvero molto, come queste farfalle che sono appetitosissime!
RispondiEliminaGrazie di essere venuta a trovarmi, ti seguo con piacere perchè ho trovato diverse ricette che mi piacciono!!!
EliminaA presto:)
Ciao Flora , grazie di essere passata da me e' un piacere conoscerti:) ti seguo volentieri anche perché hai delle belle ricettine !!!
RispondiEliminaQuesta sera mi avrebbe fatto comodo un po' delle tue deliziose farfalle!!!
A presto un bacio
Te le avrei passate molto volentieri...
EliminaA presto!
La pasta gratinata ha sempre una marcia in più. Davvero gustoso il mix di sapori delle tue farfalle, amo la catalogna. Piacere di conoscerti, buon fine settimana e a presto
RispondiEliminaGrazie di essere venuta a trovarmi e di esserti aggiunta fra i miei amici, complimenti per il tuo blog è veramente molto bello!!!
EliminaLa pasta gratinata ha effettivamente una marcia in più e le foto che ho scattato non la rendono come dovrebbe….
ciao, grazie di essere passata da noi, ci uniamo anche noi ai tuoi lettori, complimenti per questa pasta, con tante verdure e gratinata, a presto
RispondiEliminaGrazie di esservi unite ai mei sostenitori, così vi tengo d'occhio, visto che nel vostro blog ci sono tante ricette intriganti:p
RispondiEliminaOttima idea grazie.
RispondiEliminaMandi
E' un modo per far mangiare certe verdure a chi le ama poco, al di la di questo la ricetta merita!
RispondiElimina