Ci sono voluti ben sei mesi di raccolta per poter fare questo liquore ed è stato veramente estenuante...
L'anno scorso ero stata in un ristorante che alla fine della cena ci aveva proposto come digestivo proprio questo liquore; la proprietaria ci aveva spiegato che veniva preparato da una signora del paese con i semi di mela.
L'assaggio è stato veramente folgorante tanto che mi sono detta "devo assolutamente trovare la ricetta".
Dopo diversi tentativi l'ho trovata in una vecchissima agenda che risale all'anno 1955, agenda che ogni giorno proponeva una ricetta.
Recuperare cento grammi di semi di mela è stata un'impresa a dir poco faraonica, sembra che non abbiano peso... ho allertato così tutti i miei amici, minacciandoli di non invitarli più a cena...
Ma alla fine ci siamo riusciti!!!
Ingredienti:
100 gr di semi di mela
300 gr di alcool a 95 gradi
300 gr di zucchero
1/2 litro di acqua
Procedimento:
Versare 300 gr di alcool in una bottiglia con il collo molto grande e man mano si procede nella raccolta dei semi, metterli nell'alcool, dopo averli pesati.
La raccolta è durata 6 mesi... lasciare macerare altri due mesi i semi, quindi preparare uno sciroppo facendo scaldare in un pentolino l'acqua con lo zucchero, fino a che lo zucchero non si è sciolto.
Infine versare lo sciroppo nell'alcool e lasciare riposare altri due mesi, al buio e agitando ogni tanto la bottiglia. Il liquore va servito freddo.
Sbalorditivo! Un liquore... ai semi di mela!!! E' la prima volta che ne sento parlare, sai? E adesso chi la tiene a bada la voglia di assaggiarlo? :-)
RispondiEliminaHo fatto qualche ricerca, mentre cercavo la ricetta ed ho scoperto che è un liquore tipico di questa zona (Reggio Emilia), che veniva preparato dai contadini.
EliminaOrmai non lo produce più nessuno, neanche io ne conoscevo l'esistenza.
Però ti posso assicurare che ne vale la pena...
Caspita!! che tenacia!!! ma evidentemente ne vale la pena, deve essere speciale questo liquore!!
RispondiEliminaE' davvero speciale, almeno per me, il gusto leggermente mandorlato è molto delicato.
EliminaNe è valsa la pena....
Bella ricetta, mi sa che proverò a farlo con il tuo sistema.
RispondiEliminaBuona notte
Mandi
Conoscevi questo liquore?
RispondiEliminaInnanzitutto complimenti per il tuo blog! E questa ricetta è assolutamente da provare! Questo liquore deve essere delizioso e poi diverso dal solito. Lo farò;-), un saluto e ancora complimenti, Cinzia
RispondiEliminaGrazie:) e in bocco al lupo per il liquore!
RispondiEliminaCREDO CHE LA LABORIOSITà DELLA SUA PREPARAZIONE LO RENDANO GIà UN'OPERA D'ARTE CULINaRIA, E L'IDEA DI ASSAGGIARLO MI STUZZICA NON POCO!!!Sarei tentata di farlo anch'io ma chi me la da' tutt questa pazienza?
RispondiEliminaIl tuo blog è pieno di ricettine sfiziose e interessanti e non voglio piu' perderti...... complimenti!
Grazie per esserti unita ai miei lettori!
Eliminaper quanto rigurada il liquore é vero che ci vuole un pó di pazienza ma ne vale la pena!!!
a presto... E buon
Ferragosto
complimenti per la costanza, io non c'è l'avrei fatta,ma mi domando io, ma non è che per caso li vendono i semi e tu hai fatto tanta fatica per niente?scusa ma è un dubbio che mi è venuto!
RispondiEliminaNon avevo pensato a questa possibilità, Però devo dire che nei negozi dove vado di frequente non li ho mai notati.
EliminaPensa che ora che ho finito la raccolta un nostro conoscente mi ha dato la possibilità di recarmi in un frutteto di mele e raccogliere tutte le mele cadute, potrei ricominciare e la raccolta potrebbe essere più veloce!
si lo fa anche mia zia e quindi l'ho assaggiato!devo dire che e'buonissimo peccato sia cosi'lungo da fare!
RispondiEliminaQuando ho cominciato ero tanto entusiasta che ho chiesto semi a tutti!
EliminaAl di la di tutto ci vuole tanto tempo, anche perchè noi non mangiamo tantissime mele purtroppo,
ma ne vale la pena!
A presto!
nuova followers ti andrebbe di ricambiare? http://ilmondodellanailart.blogspot.it/
RispondiEliminagrazie mille!
Ma subito!
RispondiEliminaQuesta mattina ho dato uno sguardo al tuo blog, è molto interessante, mi piace...
A presto:)