La torta che non siamo riusciti a mangiare…
Mi era sta richiesta più volte,
ma avevo sempre tergiversato senza sapere neanch’io il perché.
Poi ieri mi sono decisa, avevo
acquistato tutti gli ingredienti e l’avevo preparata.
E’ una torta che rimane molto morbida
all’interno quasi cremosa, una di quelle torte che si scioglie in bocca.
Avevo avvertito che l’avremmo
mangiata a colazione, domenica per cui “guai a chi la tocca” ho ripetuto
diverse volte, ma qualcuno ha voluto fare il furbo, ha afferrato il piatto
della torta per fuggire e…. e il piatto è finito in terra! Difficilmente io
perdo la pazienza! Ieri però…
Immaginate voi quello che è
successo dopo!
Vi lascio ugualmente la ricetta
perché è una torta che merita, la marmellata che ho utilizzato è quella che avevo preparato qualche tempo fa.
Ingredienti:
40 gr di farina bianca
4 pere (ho usato le William)
40 gr di farina integrale
2 uova
1 bustina di lievito “pane degli
angeli”
Il succo di ½ limone
80 gr di zucchero
1 dl di latte
Sale
Procedimento:
Lavare le pere sbucciarle
tagliarle a fettine sottili, metterle in una ciotola, irrorarle con il succo di
limone, cospargerle di zucchero e mescolare il composto.
In un’altra ciotola lavorare i
tuorli con la farina bianca e la farina integrale, unire il lievito, versare a
filo il latte e incorporarlo mescolando fino ad ottenere una pastella morbida.
A parte montare a neve gli albumi
con un pizzico di sale e incorporarle delicatamente alla pastella, versare il
tutto nella ciotola contenente le pere e mescolare delicatamente il composto.
Trasferire il composto in una
tortiera rivestita con carta forno, e infornate a forno già caldo a 180 gradi,
per 50 minuti, (dopo i primi 40 minuti ho abbassato il forno a 170).
Trasferire la torta, una volta
raffreddata in un piatto da portata, cospargere con un velo di marmellata di pere, eventualmente diluita con qualche cucchiaio di vino bianco e spolverizzare con zucchero a velo.
Buonaaaaaaaaaa! però peccato sia finita in terra..c'entra qualcuno a 4 zampe???!!!
RispondiEliminaNo, non è stata Lilly !!!
EliminaQualcuno voleva fuggire con la torta! A sua volta inseguito da un furbetto a due zampe, morale ê finito tutto in terra con il piatto di porcellana in mille briciole...
Peccato!!
Sará per la prossima volta
che golosa, ricca e rustica come piace a me!
RispondiEliminafelice domenica!
Peccato non essere riusciti a mangiarla!
Eliminadeve essere fantastica!ma hai usato uno stampo piccolino?
RispondiEliminaHo usato uno stampo diametro 27.
EliminaA presto!
Peccato sia finita in terra perché credo che è deliziosa! Assolutamente da provare!
RispondiEliminaBuon lunedì!
Ciao
Non so per cosa mi dispiace di più, per la torta che mi sembrava molto buona o per il piatto che sicuramente non riuscirò piû a ritrovare, in tutti i modi sono un pò triste!
EliminaAdoro le torte che si sciolgono in bocca! Una TRAGEDIA che non abbiate potuto mangiarla, è proprio necessario che tu la rifaccia!
RispondiEliminaSi la rifarò sicuramente!
Eliminache bella questa torta, mi dispiace che sia caduta ma ti rifarai vedrai e sarà ancora piu bella, ciao!
RispondiEliminaCerto che la rifarò, questa torta mi ricorda un pò l'autunno, e il momento è proprio adesso!
RispondiElimina