Oggi il protagonista del pranzo domenicale è il pollo e lo zafferano!
Lo zafferano è una spezia che mi piace utilizzare spesso, sia per il suo sapore delicato sia per il potere di colorare le pietanze più svariate.
Un secondo molto invitante grazie alla salsa vellutata che ricopre i bocconcini di carne bianca!
Questa ricetta è stata sviluppata per terminare una bottiglia di Verdicchio di Matelica, che mi hanno regalato alcuni nostri amici marchigiani, di passaggio nella nostra regione per lavoro...
Ingredienti
600 gr. di bocconcini di tacchino
1 cipolla dorata
1 bicchiere di Verdicchio di Matelica / Vino bianco secco
una bustina di zafferano
2 cucchiai di latte
un rametto di rosmarino
farina q.b.
10 olive nere stufate
Sale q.b.
Olio E.V.O.
Preparazione
In una padella scaldate un filo di olio E.V.O. e fate dorare la cipolla tritata finemente.
Infarinate i bocconcini di tacchino e fateli rosolare nell’olio caldo, insieme alla cipolla e agli aghi di un rametto di rosmarino, per una decina di minuti, tenendo sempre ben mescolato.
Quando tutto sarà rosolato, sfumate con il Verdicchio o un vino bianco secco e lasciate evaporare. Regolate con un po’ di sale, quindi unite lo zafferano precedentemente sciolto in un goccio di acqua e due cucchiai di latte, poi coprite e lasciate cuocere per 10 minuti, verso la fine potete aggiungere le olive nere.
Nessun commento:
Posta un commento