Questa è la tradizionale torta che veniva preparata per le festività natalizie nella mia famiglia, si preparava alla Vigilia di Natale e si portava in tavola il giorno di Natale, da me non è possibile, i miei non sanno aspettare, già a dicembre iniziano a chiederla con insistenza finchè non mi decido a prepararla!
Ingredienti:
250 gr di farina 00
100 gr di burro
80 gr di zucchero
2 tuorli
zucchero a velo q.b.
per la farcitura:
80 gr di zucchero
30 gr di noci
60 gr di burro fuso
30 gr di mandorle
30 gr di nocciole
2 uova
per caramellare:
100 gr di zucchero
20 gr di burro
80 gr di panna fresca
100 gr di noci per decorare
procedimento:
Lavorare il burro insieme alla farina per ottenere un effetto sabbioso, aggiungere lo zucchero e le uova, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in luogo fresco per circa 30 minuti.
Per la farcitura:
Lavorare con le fruste le uova con lo zucchero, aggiungere noci, nocciole e mandorle dopo averle tritate fini e il burro fuso, lasciato intiepidire.
Stendere la pasta a 2 mm. di spessore e rivestire una tortiera di 22 cm. di diametro, versare il ripieno sulla pasta e cuocere a 170 gradi per 35 – 40 minuti.
Per caramellare:
Caramellate 100 gr di zucchero sul fuoco, quando inizia a colorarsi unire 80 gr di panna fresca e 20 di burro, unire i gherigli di noce interi e ricoprire la torta lasciata raffreddare, a piacere è possibile spolverizzare con zucchero velo.
Vino consigliato: Prosecco di Valdobiadene
Che delizia questa crostata Flora!!! È favolosa:)
RispondiEliminaUn bacione e buona giornata!
Grazie :)
EliminaBuona serata!
Una meraviglia per Natale, stella! Ma quanto sei brava? :D Un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie Ely:)
Eliminabuona serata!
Credo che i tuoi non sanno aspettare, è meravigliosa, non si può aspettare con una bontà del genere. Complimenti!
RispondiEliminaBacioni
Grazie :)
EliminaBuona serata!
Caspita sembra ottima!!!!! Perchè non partecipi con questa torta la contest del blog Mani in pasta quanto basta, scade l'8 dicembre! E' favolosa :-D
RispondiEliminaGrazie per avermelo detto, non conosco il blog, andrò a visitarlo!
EliminaBuona serata!
E gli vuoi dare torto? Anche io nonavrei saputo aspettare!!!! Oltretutto c'è solo la frutta secca che mi piace (c'è chi ci mette i fichi o i datteri ma io non li mangio..). Insomma è una delizia a voglio provare a farla anche io!!!
RispondiEliminaP.S. Mi piace la versione invernale del blog ;-)
Baci
Grazie Dani:)
EliminaBuona serata
Te la chiedono perche' e' spettacolare!!! quel ripieno e' troppo goloso gia' mi piace;)
RispondiEliminaun bacio
Giá sanno solo mangiare! Ma in quanto ad aiutare, si defilano tutti!
RispondiEliminaBuona serata
Grazie
RispondiEliminaBuona serata!
ciao Flora,
RispondiEliminagrazie della visita!!
ti sono venuta a conoscere e complimenti anche a te per il tuo blog!!
a presto
ciao
anna
Grazie :)
EliminaAllora a presto e buona seata
Flora
uhmmm buona!! la devo provare!!!!! segno ricetta!
RispondiEliminabaci
Provala non rimarrai delusa...
EliminaBuona serata
Flora
Ciao Flora , sono anche io tra i tuoi follower !
RispondiEliminaGrazie:)
RispondiEliminaA presto e buona serata!
Che golosa questa crostata!!!!
RispondiEliminaCiao Flora, grazie per esserti aggiunta ai miei lettori. Ci credo che una torta così non la si possa guardare aspettando il Natale ! Anche a me piace molto la frutta secca. Beata te che hai realizzato il tuo sogno di vivere in campagna ! Io invece vivrei in montagna...invece sto in città. (mi son iscritta ma non so perché il riquadrino è venuto fuori in alto separato dagli altri membri, vabbè pazienza)
RispondiEliminaCiao Cristina, benvenuta!
RispondiEliminaSpero che si avveri il tuo sogno di vivere in montagna!
Tantissimi auguri di un felice e sereno 2113
Un abbracio Flora