Questa è la ricetta classica del tiramisù che preparo ormai da tantissimi anni.
Oggi però dietro suggerimento di Mario, ho aggiunto un po' di brandy al caffè, "c'è tanto freddo" mi ha detto "così ci scaldiamo un po'"!!!
Ingredienti per 6 coppette:
3 uova
3 cucchiai di zucchero
3 hg di mascarpone
caffè q.b. per bagnare i savoiardi
1 pacco di savoiardi
cacao in polvere
procedimento:
Preparare una caffettiera di caffè per sei persone e versare il caffe in una ciotola larga e capiente, aggiungere un bicchierino di brandy e lasciare intiepidire.
per la crema:
Montare i tuorli con con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e cremoso, con una forchetta rendere cremoso il mascarpone e unirlo lentamente all'impasto.
Montare a neve ben ferma gli albumi e unirli piano piano con una spatola alla crema preparata in precedenza e versarne alcuni cucchiai nelle coppette.
Bagnare alcuni savoiardi nel caffè e adagiarli sopra la crema, ricoprire con uno strato di crema, disporre un secondo strato di savoiardi dopo averli passati nel caffè e ricoprire completamente la coppetta di crema.
Terminare con una spolverizzata di cacao in polvere e riporre in frigorifero per qualche ora per amalgamare gli ingredienti.
Adorabile, Flora! Davvero una bontà immensa.. e alcolico al punto giusto ;) Un abbraccio forte forte! :D
RispondiEliminaIl brandy gli ha dato un tocco un pò, come dire un tocco un pò invernale!
EliminaUn abbraccio e buona domenica
Flora
Buono !!! Io adoro il Tiramisù è in assoluto uno dei miei dolci preferiti!!!!!!!!! Brava brava!!Buona Domenica!!
RispondiEliminaGrazie :)
Eliminabuona domenica
Flora
quando vedo questo dolce perdo completamente la testa. ciao e buona domenica
RispondiEliminaÈ così anche per me!
EliminaBuona domenica
Flora
il tiramisù è un dolce fantastico!!! il tuo ha una marcia in più!!!! complimenti e buona domenica!!!!! marina
RispondiEliminaGrazie!
EliminaBuona domenica
Flora
E' uno dei dolci più buoni che ci sia!!!!!!!!! Noi qui nel Veneto lo facciamo rigorosamente con il brandy!! Il marito si che se ne intende!!!! :-))
RispondiEliminaNoi abbiamo tutti i nostri parenti nel veneto a Solighetto (Tv) Sono uscite le origini!!!!
EliminaBuona domenica
Flora
Folra e chi resiste ad un buon tiramisu'?! io nooo!!! pero' con il brandy non l'ho mai fatto io metto un po' di marsala la prossima volta lo provo come il tuo:)
RispondiEliminabacioni
È sicuramente uno dei miei dolci preferiti! Il brandy gli ha dato un gusto più... raffinato!
EliminaBuona domenica!
uno dei dolci più amati in casa mia....delizioso!
RispondiEliminabacione
Anche in casa mia, non ci si stanca mai di mangiarlo!
RispondiEliminaUn abbraccio
Flora
Ciao Flora.. grazie del commento al mio blog.. fa semrpe piacere ricevere visite :-D... Anche da noi oggi freddo pazzesco.. ed ha ragione il tuo amico.. quel goccetto de Brandy nel caffè ci sta benissimo!!! Ottimo il tiramisù.. ed in coppa è più sfizioso.. baciotti :-)
RispondiEliminaGrazie! :)
RispondiEliminaa presto e buona serata
Che buono il tiramisù!!
RispondiEliminaCarina l'idea del monoporzione!!
Bravissima Flora!!
Un bacione e buon inizio settimana
Carmen
Grazie:)
RispondiEliminabuon inizio settimana anche per te!
Para o creme:
RispondiElimina250 g de mascarpone
100 g de açúcar
2 gemas de ovo
200 ml de creme de leite fresco (para bater)
1 colher de chá de extrato de baunilha