Che freddo e che nebbia!!!
Nonostante sia già metà mattina la nebbia avvolge ancora qualsiasi cosa, trasformando in fantasmi gli alberi della siepe e rendendo surreale il paesaggio.
Avevamo in programma un'ultima visita al mercato, ma alla fine abbiamo cambiato idea, meglio starsene al calduccio a leggere davanti al camino...
Ero alla ricerca di qualcosa di particolare, cercavo un dolce, ma che non fosse una torta, certo avevo le idee un po' confuse. Dopo aver sfogliato invano non so quante ricette, ho trovato sul Blog di Stefania "formine e mattarello" quello che cercavo.
Sono cubetti di pasta ricoperti da una glassa al limone e all'interno un ripieno di mandorle, una cosa fantastica...
Ho seguito la sua ricetta e ne sono usciti questi dolcetti: proprio quello che cercavo...
Riproporrò questi deliziosi pasticcini nel giorno di Santo Stefano, quel giorno avrò a pranzo ospiti speciali... molto speciali...
Riproporrò questi deliziosi pasticcini nel giorno di Santo Stefano, quel giorno avrò a pranzo ospiti speciali... molto speciali...
Ingredienti per la pasta:
375 gr di farina 00
115 gr di zucchero
1 uovo e un tuorlo
1 bustina di
vanillina
185 gr di burro
1 cucchiaino ½ di lievito per dolci
Per il ripieno
125 mandorle spellate e tritate fini
Il succo di 2 limoni
La buccia grattugiata di un limone
150 gr di zucchero
Per glassare 400 gr
di zucchero velo
8 cucchiai circa di succo di limone
Procedimento:
Impastare il burro morbido con lo zucchero, unire la bustina
di vanillina e di seguito le uova, la farina e il lievito, impastare fino ad
ottenere un impasto ben amalgamato, lasciare riposare in frigorifero.
Nel frattempo preparare il ripieno:
Unire insieme la mandorle tritate (io ho usato la farina di
mandorle) il succo dei limoni lo zucchero e la buccia grattugiata di un limone
e amalgamare bene il tutto.
Dividere in due parti uguali la pasta.
Preparare un foglio di carta forno della stessa misura di una teglia rettangolare (37x25) e stendere una parte della pasta sul foglio, spalmare il ripieno sulla
pasta e ricoprire con la pasta rimanente.
Mettere nel forno per circa 25 minuti a 175/180 gradi.
Per preparare la glassa
Mescolare insieme la zucchero a velo con circa 8 cucchiai di
succo di limone fino ad ottenere una glassa semiliquida.
Togliere dal forno l’impasto e mentre è ancora caldo versare
la glassa e stenderla uniformemente.
Fare asciugare per alcune ore, quindi tagliare a quadretti o rettangolini.
Devono esssere buonissimi..io adoro il profumo di limoni,nei dolci poi non si discute!!
RispondiEliminaSono veramente deliziosi! Adattissimi per queste feste!
RispondiEliminaBuona domenica
Flora
Immagino siano deliziosi!!!! Ti auguro di passare feste gioiose e serene con i tuoi affetti più cari! Un bascio!!
RispondiEliminaSe li vede mio figlio, mi toglie l'anima.
RispondiEliminaBuone feste amica mia e buona domenica
Mandi
Che delizia!!!!!! Li adoro:)
RispondiEliminaTantissimi auguri Flora! Spero che possa essere uno splendido Natale!!! Un bacione!
veramente deliziosi...e poi acidi al punto giusto per riuscire ad assaporarli dopo le mangiate luculliane delle feste...sembrano quasi digestive...
RispondiEliminaComplimenti! e Auguroni di Buon Natale e Buon Anno!!!
Deliziosi e adatti per il loro gusto,un po' aspro, ai pranzi di questi giorni.
RispondiEliminaTanti cari Auguri per un gioioso Natale.
Complimenti, buoni e belli!!! Buon Natale a te e tutti i tuoi cari!
RispondiEliminaFlora devono essre buonissimi!!! sono qui anche per farti gli auguri di buon Natale che possa essre felice e sereno!!!
RispondiEliminaun bacione
Con questo freddo avete fatto bene a rimanere a casa. Devono essere molto buone.
RispondiEliminaChissà che preparerai di buono per i tuoi ospiti speciali.
Buon Natale a te e fam.
Buonissimi e profumati questi pasticcini! Ancora auguri di un Natale pieno di gioia e amore! Un abbraccio!
RispondiEliminaCaspita questa ricetta me la ero persa! Ma ho subito recuperato, peccato siano già finiti immagino! Bravissima!
RispondiEliminaAuguri!
RispondiEliminaQuesta me la ero persa! Mamma mia ma devono essere buonissime *_*
RispondiEliminaSpero che il 26 con i consuoceri sia stato un successo (anche se non ho dubbi :D)
BACI
Li vedo solo oggi e mi viene l'acquolina in bocca... Buonissimi!
RispondiEliminaciao eccomi qui..ottime le tue ricette:) ti seguo anch'io hai un blog davvero interessante...a presto ^^
RispondiEliminaCiao! Complimenti per il blog!Davvero carino!!Questi dolcetti devono essere deliziosi, i dolci al limone mi piacciono tantissimo ma non posso mai farli perché a casa mia non vengono apprezzati, uffa! Ti aggiungo all'elenco dei blog che seguo...passa a trovarmi! camilladolcicreazioni.blogspot.com
RispondiElimina