Non c'è freddo, ma la mattina è bigia e umida e dopo aver fatto un giro con Lilly in bicicletta, qualcuno mi dice <beh e oggi cosa si mangia?> non avevo proprio nessuna idea!
Poi ho aperto il blog di Chiara "lapanciadellupo.blogspot.it"
e con qualche piccola variante ho cucinato la sua maccheroni Cheese:) grazie mille a Chiara per la ricetta, davvero ottima, croccante e allo stesso tempo cremosa!!! provare per credere!!!
Ingredienti per 2 persone:
200 gr di pasta (ne ho usato 3 diversi tipi: penne, farfalle e fusilli)
20 gr di burro
1/2 cipollina
40 gr di Emmenthal
40 gr di Fontina
40 gr di parmigiano
20 gr di pecorino toscano
20 gr di farina
200 gr di latte
noce moscata q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
pangrattato q.b.
Procedimento:
Pulire e grattugiare tutti i formaggi, portare a ebollizione abbondante acqua per la cottura della pasta e nel frattempo preparare la crema al formaggio. Tagliare la cipollina e farla rosolare in una padellina con un goccio d'olio, aggiungere la farina, continuando a mescolare, aggiungere il latte, tenere costantemente mescolato fino ad ottenere un composto cremoso. Salare, pepare e aggiungere un grattata di noce moscata, lasciare cuocere per 6-7 minuti questa besciamella, a questo punto aggiungere i formaggi, lasciandone da parte qualche cucchiaio per ogni tipo. Amalgamare bene i formaggi alla besciamella. Cuocere la pasta, al dente, scolarla, versarla in una terrina, aggiungere un filo di olio, mescolare bene, unire la besciamella ai formaggi, cercando di amalgamarla bene alla pasta, versare il tutto in una teglia imburrata e cosparsa di pan grattato. Cospargere con i formaggi tenuti da parte, quindi nel forno per 30 minuti a 180 gradi, in tutti i modi fino a che non si sarà formata una crosticina.
Vino consigliato: Sangiovese
Ottima! E davvero ristoratrice dopo un giretto in bici ;-)
RispondiEliminaBacioni
E' proprio quello che ci vuole!
EliminaBuona giornata
Davvero molto buona!! Brava Flora:-) un abbraccio
RispondiEliminaE' buonissima:) da provare!
Eliminabaci
sono contenta che ti sia piaciuta
RispondiEliminaGrazie anche da parte di mio marito che ha apprezzato tantoooo...
Eliminabaci
Uuuh e io soffro ancora di piùùù... l'ho vista da Kiaretta e la rivedo qui. E non posso più mangiar formaggi sigh.. complimenti anche a te, cara. Di cuore. :)
RispondiEliminaMi dispiace che tu non possa più mangiare i formaggi!!!
EliminaLa prossima che posterò sarà sicuramente senza...
Buona giornata
Squisita!
RispondiEliminadeve essere golosa davvero..ottima idea!!
RispondiEliminaÈ finita subito!!!
EliminaUn abbraccio
gustosissima e filantissima!
RispondiEliminabacio
Grazie:)
EliminaWow che ricetta :-) super gnammosa, io poi adoro i formaggi e sulla pasta ancora di più, così morbidi e filanti!
RispondiEliminaE allora provala anche tu!
RispondiEliminaBaci
...bellissima ricetta .verrò a trovarti spesso perchè è proprio un bel blog
RispondiEliminase ti va passa a trovarmi http://saleecoccole.blogspot.com ed aggiungiti ai miei amici
Mi sono unita ai tuoi lettori, complimenti per il tuo blog, ho dato uno sguardo alle tue ricette, buonissime e ben presentate!
Eliminaquindi a presto
flora
Anche qui non fa freddo ma tanto umido!!!!
RispondiEliminaChe pirofila invitante!!!!! Non li ho mai fatti i maccheroni così da provare :)
Baci
Oggi qui da me il tempo è notevolmente peggiorato, piove forte e la temperatura si è notevolmente abbassata, che brutto!!!
Eliminaun abbraccio
flora
ohsisi!!!!! è proprio una bella ricetta, da provare!!!!! io vivo di formaggi, brava Flora
RispondiEliminaun bacione
Grazie:)
Eliminaun bacione!
Che bontà!!! Questa piacerebbe molto al mio maritino!!!!
RispondiEliminaDirei che ha buoni gusti!
RispondiEliminaUn abbraccio