Lui è “il coraggioso”, lo abbiamo chiamato così perché è l’unico che viene sempre a beccare il pane, anche sul davanzale della finestra; è uno dei tanti che ogni mattina letteralmente vola “in picchiata” per mangiare le briciole che spargiamo in cortile diverse volte al giorno.
Pettirossi, merli, cinciarelle, le più audaci, minuscoli scriccioli, passerotti, tortore, sono i nostri ospiti che quando c’e neve o piove vengono numerosissimi a rifocillarsi di briciole, di pane il loro cibo preferito, anche se non disdegnano le granaglie comprate apposta per loro.
Le giornate sono ancora corte e con la neve che scende viene voglia di riscoprire l’intimità della casa. In cucina le delizie escono dal forno e si consumano alla velocità della luce; crostate, dolci per invitanti merende e torte con gli ingredienti di stagione.
Ma le torte con il cioccolato rimangono sempre le mie preferite…
Ingredienti per la pasta:
200 gr di farina bianca 00
100 gr di burro
70 gr di zucchero
2 tuorli d’uovo
Per la crema al cioccolato:
125 di latte
125 di panna
1 bustina di vanillina
120 di cioccolato (60 gr di fondente e 60 gr al latte)
100 gr di zucchero
80 gr di cocco grattugiato
2 uova
Procedimento:
Sbriciolare il burro a pezzetti con la farina, aggiungere il sale e lo zucchero e i tuorli; impastare e formare una palla che, coperta con la pellicola trasparente, va lasciata riposare per almeno mezz’ora al fresco.
Per la crema al cioccolato:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, intanto amalgamare con la frusta la panna, il latte, le uova e lo zucchero quindi unire il cocco e la vanillina.
Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare bene.
Foderare una tortiera di 24 cm con la carta da forno e stendere la pasta lasciando i bordi alti. Versare la crema sulla base, rifinire i bordi e infornare a 180 gradi a forno statico per 35 – 40 minuti.
Che bontà!!!
RispondiEliminaGrazie:)
EliminaFlora che belli !!! Anche io tengo le bricioline per i nostri piccoli amici :)
RispondiEliminaE anche per me il cioccolato e' il massimo nei dolci!!! Questa crostata e' tutta da mangiare!!!!
Un bacio
Sono meravigliosi! Al mattino in estate ci svegliamo con il loro canto, in inverno, al mattino ci chiamano perchè hanno fame e vorrebbero le loro briciole!
RispondiEliminaIl cioccolato è una droga non so resistere...
Flora
Mi fa piacere che anche tu, come me tieni le briciole sul davanzale per questi piccolini!!
RispondiEliminaIl cioccolato è per sempre..una crostata da gustare prima con l'olfatto, poi con la vista e per ultimo anche con il gusto!!!
Ottima!
Baci
Grazie sono contenta che anche tu li aiuti, adesso non trovano proprio nulla per sfamarsi...
EliminaUn grande abbraccio e buona serata!
Flora
Ma che mercaviglia quegli uccellini! Da me la mattina vedo sempre i merli *_*
RispondiEliminaLA torta deve essere buonissima (come tutto quello che prepari).
Un abbraccio
Dani, ti ringrazio tantissimo dei complimenti!!!!
EliminaUn abbraccio e buona serata :)
Flora
Ciao carissima Flora,
RispondiEliminache belli questi tuoi piccoli compagni di vita e che tenerezza vederli becchettare nella neve.
Oltre tutto se becchettano briciole di crostata...sono veramente fortunati!
Un bacione,
Cri
Sai che i pettirossi preferiscono a tutto le briciole di carne!
EliminaGrazie di essere venuta a trovarmi
Buona serata
Flora
Ciao Flora, sono troppo carini quegli uccellini che hai fotografato, secondo me accorrono anche per il profumino che si espande dal tuo forno :). Anche io adoro il cioccolato, e questa torta sa proprio di buono!. Un abbraccio
RispondiEliminaSapessi quanto mi dispiace vederli al freddo di questi giorni...
EliminaGrazie della visita..:)
Un abbraccio
Flora
Flora i tuoi passerotti sono una vera bellezza.. mi piacciono da matti. Fanno una tenerezza incredibile.. vorrei accarezzarli ogni volta che li vedo, ma sono anime così libere...! A chi lo dici, senza cioccolato proprio non so stare! Questa crostata sarebbe la mia felicità!! Complimenti!! <3
RispondiEliminaCiao Ely, piacerebbe anche a me poterli accarezzare e aiutare in queste giornate così fredde, ma sono liberi e credo che sia meglio così!
Eliminagrazie dei complimenti :) buona serata
Un abbraccio
Spettacolare è la natura :) guarda che belli questi teneri animaletti! Anche da noi spesso passano uccellini di ogni specie e poichè abitiamo all'ultimo piano e sopra ci sono le terrazze condominiali, fanno lì i loro nidi e quindi soprattutto in primavera sentiamo i loro cinguettii meravigliosi e li vediamo affacciarsi :D
RispondiEliminadimenticavo.....che torta ragazzi :D gnammosa ovvero super slurposa insomma divina!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie :)
RispondiEliminaChe bella vero la natura!
Un bacio flora
Il cioccolato è sempre buono ed il cocco mi piace tantissimo: questa crostata è proprio fantastica! Anch'io ho tanti uccellini che girano intorno al mio terrazzo, ma evito di dargli da mangiare per non abituarli a venire da me... Perché? ti chiederai: semplicemente perché quando ospito il gatto di mia figlia (per fortuna abbastanza raramente) va a caccia di uccelli; una volta ha catturato (e ucciso) un pettirosso ed un'altra volta addirittura una rondine. Mi è dispiaciuto tantissimo per i poveri uccelli, ma d'altra parte lui ha fatto il gatto. Un bacio
RispondiEliminaNo direi proprio che non è il caso abituarli... qui di gatti non ce ne sono, solo la nostra Lilly, che ogni tanto quando esce va a mangiare anche lei le loro briciole... non ho parole, con tutto quello che mangia!
EliminaComunque grazie:) la crostata con la crema di cioccolata preparata ieri sera è stata quasi tutta spazzolata, c'è rimasto solo un pezzetto per la colazione di domani!!!
un abbraccio
flora
Che teneri che sono i tuoi amici pennuti!!
RispondiEliminaAnche io metto in giardino le granaglie per rifocillarli ma scappano via subito perchè in giro ci sono tanti gattini randagi!!
Apprezzo tantissimo le persone che si occupano degli animaletti indifesi!!
Bellissima la tua crostata!! Mi spiace solo non poterla assaggiare vista la mia allergia al cioccolato!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Bravissima carmen mi fa piacere che anche tu ti occupi di loro! Mi dispiace che tu sia allergica al cioccolato...
RispondiEliminaUn bacio e buona serata
Flora
Che carini gli uccellini, fanno tenerezza e tu che brava che sei a dare loro da mangiare. La crostata è fantastica, una meraviglia!!!!
RispondiEliminapastaenonsolo.blogspot.it
Grazie Giovanna, a volte li osservo senza farmi vedere, sono dolcissimi!!!
EliminaPrendono la briciola e poi scappano subito!
Buona serata
Anche qui da me ci sono tantissimi uccellini!:) d'estate è proprio un piacere sentirli cantare!!!
RispondiEliminaFavolosa questa crostata! Cioccolato e cocco assieme sono meravigliosi!!!! Un bacione!
Grazie Simona, a presto e buona serata
EliminaFlora
Che belli questi uccellini, sono un amore! :D Adoro i pettirossi, sono dolcissimi... vengono ogni tanto anche sul mio balcone però, ovviamente, se vedono il mio gatto scappano! Questa torta è semplicemente deliziosa, devo provarla! :) Complimenti, un bacione e buona serata :)
RispondiEliminaCiao Valentina , grazie dei complimenti :)
EliminaUn abbraccio e buona serata
Flora
Mamma mia che bella ricettina! Mi unisco subito ai tuoi lettori x non perdermi altre meraviglie simili!
RispondiEliminaGrazie 1000...
RispondiEliminaBuona serata
Flora
Che tenerezza i tuoi uccellini ! Io abito in città e pensando a loro butto sempre le briciole dalla finestra...di nascosto perchè se mi vede la vicina...prendo le mie
RispondiEliminaBrava Cri!!! Senza il nostro aiuto in inverno morirebbero di fame!!!
RispondiEliminaBuona serata e un abbraccio!!!!
Flora
Che tenerezza fanno questi uccellini in mezzo alla neve!
RispondiEliminaOttima torta, complimenti!
Ciao
Mari
Grazie:)
EliminaBuona serata!
Flora
Ciao carissima ti ho trovata girovagando fra i blog di amiche, è sì devo dire che vivere in campagna è favoloso, e svegliarsi al mattino col cinguettio degli uccellini ti fa sentire una piccola Cenerentola!!!
RispondiEliminaQuesta torta dev'essere strepitosa, mi unisco subito ai tuoi lettori.Azzurra
se ti va passa a trovarmi
http://lacucinadiazzurra.blogspot.it
Ciao azzurra benvenuta!!!! Verrò sicuramente a vedere il tuo blog!
EliminaGrazie di asserti aggiunta fra i miei lettori
A presto e buona serata
Flora
VERAMENTE DELIZIOSA!!!
RispondiEliminaQuesto mi mancava!!!!
RispondiEliminaGrazie 1000!!!!!
Buona serata
Flora
Ciao Marinuccia,
RispondiEliminaGrazie :)
Buona serata
Flora
che delizia!!1E che amori questi uccellini io li adoro pensa che l'anno scorso una merla ha fatto il nido sul mio terrazzo che meraviglia la natura!!!Un bacio
RispondiElimina