Avevo ancora un po' di tagliatelle fatte in casa, un avanzo delle Festività, ho pensato di prepararle con una salsa di spinaci, una ricetta che mi ero proposta di preparare tempo fa, ma che non ero mai riuscita a fare.
E' una salsa molto veloce da preparare, ma nello stesso tempo cremosa e gustosa.
Ingredienti per 3 persone:
300 gr di tagliatelle
250 gr di spinaci
½ cipolla
1 mestolo di brodo vegetale
5 filetti di acciughe
Parmigiano – Reggiano grattugiato
1 cucchiaio di pane
panna da cucina q.b.
Sale e pepe
Procedimento:
Pulire la cipolla e dopo averla lavata tritarla grossolanamente.
Mondare e lavare gli spinaci,
sgocciolarli con cura e metterli in una casseruola con il brodo e la cipolla
tritata. Coprire il tegame e farli cuocere 25 minuti circa, quindi levare dal
fuoco la casseruola e lasciare intiepidire il tutto; una volta raffreddati
trasferirli nel mixer.
Aggiungere il parmigiano e il
pane, 2 filetti di acciuga ben sgocciolati dall’olio, pepe, quindi frullare
fino ad ottenere una salsa cremosa.
Portare a ebollizione nella
pentola abbondante acqua, salarla e lessarvi le tagliatelle.
Scolarle al dente e passarle qualche minuto in padella con un po' di panna e Parmigiano - Reggiano grattugiato, unire la salsa preparata e rigirare bene la pasta. Distribuire la pasta nei piatti, decorando ogni porzione
con un filetto di acciuga ben sgocciolato, cospargere con abbondante parmigiano grattugiato e servire subito.
Vino consigliato: Oltrepò Pavese
bianco
Una ricetta semplice ma davvero saporita! La proverò, visto che gli spinaci a casa nostra regnano sovrani... insieme ad ogni tipo di cavolo!
RispondiEliminaElli
All'inizio ho avuto paura che fosse un insuccesso, ma poi l'assaggiatore ufficiale ha decretato che era ottima, ho tirato un sospiro...
Eliminabuona serata
Dev'essere veramente buona!!! E poi gli spinaci sono una delle poche verdure che paicciono anche a mio marito....:)
RispondiEliminaUn bacione!
spendido!!!
Eliminabuona serata
Ciao grazie della visita e complimenti anche a te per il blog e per queste Ricettine :)
RispondiEliminaGrazie di essere venuta a trovarmi e di esserti aggiunta fra i miei lettori, a presto e buona serata
Eliminaflora
Ricambio con piacere la visita e mi unisco ai tuoi lettori. Complimenti anche a te per il bellissimo blog. Ciao.
RispondiEliminaGrazie :) a presto allora e buona serata
Eliminaflora
Un sugo in verde che mi ricorda la primavera, che mi manca tanto tanto! Complimenti, deve essere deliziosa, cara Flora! :D Ti abbraccio con affetto!
RispondiEliminaCiao Ely, comincia a mancare anche a me la primavera, però se hai notato le giornate si sono allungate e questo è già un bel segnale...
Eliminabuona serata
Eccomi qui da te :) Innanzitutto grazie per essere passata da me e poi complimenti per questo bel blog, sei davvero brava! Le tagliatelle sono invitantissime, cremose come piacciono a me! :) Ti aggiungo all'elenco dei blog che seguo così non ti perdo di vista ;) (purtroppo non posso aggiungermi come follower perché credo di aver raggiunto il limite massimo, avrei ricambiato volentieri... perdonami). Baci e a presto :)
RispondiEliminaGrazie della visita...
EliminaAllora a presto!!!
buona serata
flora
Ciao Flora , hai fatto un sughetto cremoso e buono!!! Non avevo mai pensato di farlo con gli spinaci e invece e' davvero perfetto e con le tagliatelle fatte in casa diventa un piatto gustoso:)
RispondiEliminaBacioni
Ciao Ombretta, sono venute proprio bene, non ci credevo tanto devo dire, ma il risultato finale è stato soddisfacente....
Eliminabuona giornata
flora
Ciao Flora, grazie per essere passata e mi unisco volentieri ai tuoi sostenitori, hai un bel blog, e queste ricette sono deliziose, bravissima, a presto baci.
RispondiEliminaGrazie e buona giornata
RispondiEliminaflora
ma che delizia!!!! Brutto orario per leggere queste cose buonissime! Complimenti, un bascio!
RispondiEliminaMi dispiace che tu l'abbia letta, per così dire, in un brutto orario'!!!!
EliminaBuona serata!
Flora
sai che gli spinaci nella pasta non li ho mai assaggiati. Rimediero' con la tua squisita ricetta.Baci
RispondiEliminaQuello che mi colpito di più é stata la foto della ricetta, che mi indotto a prepararla!
EliminaMa devo dire che è riuscita bene...
Buona serata
Ma che bello questo condimento!!
RispondiEliminaHo un bel pò di spinaci nel mio orticello e in settimana provo di sicuro la tua ricetta!!!
Un bacione e a presto
Carmen
Che fortuna avere ancora delle spinaci nell'orto!!! Devo aspettare ancora un paio di mesi prima che nascano nel mio...
EliminaBuona serata!
Non ho mai pensato di preparare una crema di spinaci per condire della pasta fatta in casa!Che bella idea!
RispondiEliminaBuona giornata
angelica
Era prevista proprio dal ricettario! Probabilmente perchè assorbe maggiormente il condimento.
EliminaBuona serata
Flora
Buona questa pasta e la crema di spinaci è ottima , io spesso uso gli spinaci avanzati assieme alla ricotta oppure ad un formaggio cremoso spalmabile (tipo philadelphia) e faccio così, semplice semplice la crema! La tua è ancora più golosa!
RispondiEliminaMi piace la tua proposta spinaci philadelphia d aspalmare sul pane, ottima idea!!!
RispondiEliminaGrazie e
Buona serata!
Mi piace la salsa agli spinaci, è un modo alternativo per mangiarli, mi segno subito la ricetta!!!
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana.
Ciao alessia, grazie:)
Eliminabuon fine settimana anche a te
Flora
Ciao Flora come va? dai tuoi piatti direi davvero benissimi, ma quanto sono invitanti quelle tagliatelle, sai pensavo proprio qualche giorno fa a quale fosse il mio primo preferito e direi senza dubbio tagliatelle fatte in casa...le adoro?. Un abbraccio, Angela
RispondiEliminaCiao, qua tutto bene, anche per me le tagliatelle fatte in casa sono uno dei miei piatti preferiti!!
RispondiEliminaHo dato uno sguardo alle ultime tue ricette, fantastiche, bravissima!
Buona domenica, Flora