Questa mattina quando mi sono alzata tutti gridavano
“evviva è arrivata la festeggiata” !!!! ogni allusione è puramente casuale,
naturalmente, (peccato non sia il mio compleanno!!!)
Beh mi sono leggermente innervosita, hanno rischiato di essere tutti mandati a
fare un …giro in paese
Anche se diciamolo e che rimanga fra noi a volte un po’
”Befana la sono…”
Poi mi sono ricreduta
perché dentro alla mia calza insieme a caramelle e cioccolatini (i miei
preferiti) ho trovato il piccolo ciondolo che desideravo da tempo. Che
carini!!!
Per tutti, oggi, ho preparato le lasagne con trevisana e
taleggio, era molto tempo che desideravo assaggiarle e oggi mi sembrava proprio
l’occasione…
Ingredienti:
1 confezione di lasagne pronte
Burro q.b.
400 gr di radicchio rosso di treviso
350 gr di taleggio senza crosta
½ cipolla
parmigiano Reggiano q.b.
Olio
Sale
Per la besciamella:
500 gr di latte
50 gr di burro
50 gr di farina
Sale e noce moscata
Procedimento:
Rosolare in una
padella con un filo di olio la cipolla tritata, unire il radicchio tagliato a striscioline e farlo stufare.
Salare, Preparare la besciamella nel
modo tradizionale.
Tagliare il
taleggio a pezzettini piuttosto piccoli e mescolarli alla besciamella. Disporre
le lasagne in una teglia, coprire prima con la besciamella, di seguito stendere
sulla besciamella il radicchio stufato,
poi spolverizzate con il grana grattugiato.
Continuare con
gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Completare in superficie con abbondante
besciamella, una spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Cuocere le
lasagne in forno caldo a 180 per circa 30 - 40' finchè saranno ben gratinate. A
metà cottura è consigliabile coprire la teglia con un foglio di carta stagnola.
Un nuovo modo di assemblare una lasagna! che bontà!!! :)
RispondiEliminaPer me è stata la prima volta e il risultato è stato ottimo!
RispondiEliminaBuona serata!
Flora
Che teneri... sono stati pungenti ma hanno saputo regalarti tanto amore, in fondo, nella calzina! :D Un abbraccio grande e complimenti per queste lasagne deliziose!! <3
RispondiEliminaChe bontà FLora:-) sono buonissime!!
RispondiEliminaPrima che finisca la stagione bisogna che me le faccia anch'io... Un abbracciotto
RispondiEliminaeh..no non si può propri a quest'ora guardare questa delizia...che fame!!!
RispondiEliminabhe cmq ti invito sul mio blog creativo se ti va..
Baci
Noemi
http://noxcreare.blogspot.it
davvero golose, buona settimana!
RispondiEliminaDai alla fine si sono fatti perdonare bene :) di fronte ad un regalo che si desidera da tempo, non si resiste :D Questa versione della lasagna è fantasticaaaaaaaaa :D da provare assolutamente!
RispondiEliminaMa siamo tutte un po' befane ;) però dai sono stati molto carini a regalarti il ciondolo:)
RispondiEliminaAnche io ogni tanto faccio le lasagne con il radicchio di Treviso e taleggio sono troppo buone !!!
Bacioni