210 gr di farfalle
gr 150 di panna da cucina
4 cuori di carciofo
1 scalogno
parmigiano grattugiato
vino bianco secco
olio di oliva
Procedimento:
Lessare la pasta in abbondante acqua salata; nel frattempo pulire i carciofi togliendo le foglie esterne più fibrose, spuntarli, tagliarli a metà, togliere l'eventuale fieno interno e ridurli a dadini, quindi rosolarli in una casseruola con 4 cucchiai di olio e lo scalogno tritato. Bagnare con un dito di vino, una punta di salsa di pomodoro, e coprire con il coperchio, cuocendo a fuoco moderato per circa 20 minuti.
A questo punto aggiungere la panna, il sale, una macinata di pepe e la pasta che avrete lessato al dente, alzare la fiamma e rigirare le farfalle nel sugo per farle insaporire quindi cospargere di abbondante parmigiano grattato e servire.
Vino consigliato: Frascati
Vino consigliato: Frascati
Ottima! Che dici se invece della slasa metto il concentrato (ho qualche problemino con il pomodoro...)?
RispondiEliminaUn abbraccio
Puoi anche evitare di mettere la salsa, io ne ho messo la puntina di un cucchiaino giusto per dare un po' di colore e in tutti i modi salsa o concentrato credo non faccia nessuna differenza!
EliminaUn abbraccio
che buone queste farfalle!!!e complimenti per i piatti deliziosi....un abbraccio...
RispondiEliminaGrazie :)
Eliminaun abbraccio
questa è una ricetta che mi piace molto perchè tra l'altro i carciofi , a parte cotti alla romana, non ho mai idee su come utilizzarli!!!!!
RispondiEliminaSono contenta di averti dato una nuova idea per cucinare i carciofi!
EliminaUn abbraccio
Flora