Ingredienti:
200 gr di trenette
20 gr di funghi
secchi assortiti
100 gr di polpa di
zucca
2 cucchiai di panna
fresca
½ bicchiere d vino bianco
1 spicchio di aglio
1 ciuffetto di prezzemolo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Olio e.v.o.
Sale e pepe
Procedimento:
Mettere in ammollo i funghi in acqua tiepida.
Lessare in acqua salata la zucca
tagliata a dadini per 4 – 5 minuti. Conservando l’acqua per la cottura delle
trenette.
In una padella fate rosolare con
un filo di olio lo spicchio di aglio e il prezzemolo tritati, aggiungete i
funghi ammolati e ben strizzati e cuocete per 3 – 4
minuti, poi salate e pepate leggermente. Bagnate con il vino bianco e quando questo
è evaporato, versate la panna, i cubetti di zucca lessati, lasciate ancora sul
fuoco ancora per alcuni minuti tenendo mescolato.
Lessare al dente le trenette,
versatele nel condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura, rigirate
ancora la pasta per alcuni minuti a fuoco moderato, in modo da condire bene la pasta. Cospargete con il
parmigiano grattugiato e servite.
Esecuzione: facile
Vino consigliato: Alto Adige Santa Maddalena
Squisita!
RispondiEliminaChe buono questo piatto, adoro la zucca ed i funghi li gradisco, ottima idea! buon weekend!!!!
RispondiEliminafunghi e zucca è un'abbinamento di stagione e stragoloso....ottimo primo piatto!
RispondiEliminafelice we
Adoro la zucca... brava:-) un abbraccio e buon fine settimana..
RispondiEliminaevvai!!!un'altra ricetta con la zucca...buonissima...un abbraccio e felice we...
RispondiEliminaAdoro i funghi e da poco sto sperimentando la zucca, ottima ricetta !!! Mi sono unita ai tuoi lettori, se ti va passa a trovarmi, a presto, Martina
RispondiEliminaOttima questa pasta! Con funghi e zucca mi fa impazzire!!! Un bacione e buona domenica!
RispondiEliminaUn meraviglioso piatto dai colori e dai sapori tipicamente autunnali!
RispondiEliminaBravissima!!
Un abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
adoro le trenette, impazzisco per i funghi e sono ghiotta di zucca, cosa dire..... uno spettacolo. brava Flora ciao e buona serata
RispondiEliminaSemplici e gustose, come il tuo bel blog! Mi sono unita ai tuoi lettori fissi Flora, così da non perdermi le tue prossime realizzazioni!
RispondiEliminache bel piatto. Mi piace tanto la zucca e cerco sempre ricettine nuove per mangiarla anche in altri modi
RispondiEliminama bene..che buon piatto...avro' letto circa 10 ricette con i funghi da ieri sera...ed io li adorooo!!!ciaoo cara ^^
RispondiEliminache bella accoppiata funghi e zucca, sapori che fanno apprezzare l'autunno!!
RispondiEliminaMolto gustoso questo primo!!!
ciao cara, buona giornata