Il formaggio Bagoss è un
formaggio la cui zona di produzione è il
comune di Bagolino, piccolo comune dell’alto
Bresciano, situato in Val Caffaro.
Il Bagoss si produce con latte crudo seguendo
un' antica tradizione, ha una lunga stagionatura, che può andare anche fino ai
36 mesi, viene anche chiamato “il grana dei poveri”.
E’ un formaggio che si presta ad
essere grattugiato, ma è soprattutto uno straordinario formaggio da tavola. L’unione con la zucca ha dato al
risotto un profumo straordinario!
Ingredienti per 2 persone:
140 gr di riso
150 gr di zucca napoletana
½ cipolla bianca
Vino bianco
1 rametto di rosmarino
40 gr di Bagoss (formaggio a pasta dura)
Brodo
Sale
Pepe nero
Olio
Procedimento:
Tritare finemente la cipolla, riscaldare in una casseruola l’olio
e rosolare la cipolla fino a farla diventare trasparente.
Intanto eliminare la scorza e i semi della zucca e tagliare
la polpa a dadini piccoli., versarli nella casseruola e fare cuocere per 2 – 3 minuti.
Aggiungere il riso e
tostare leggermente, con un po’ di vino bianco a fiamma alta; bagnate con il
brodo caldo poco alla volta e salate
leggermente. Continuare la cottura girando spesso fino a quando il riso
risulterà al dente.
Unire il formaggio Bagoss grattugiato, il rosmarino tritato
fine e una macinata di pepe nero, fate mantecare e servite.
Cottura: 20 minuti
Vino consigliato: Freisa
Questo formaggio l'ho scoperto solo di recente ma attreverso la rete dei blog, purtroppo non l'ho trovato in giro e non ho potuto assaggiarlo! Se riesco a trovarlo però lo userò per fare questo risotto!
RispondiEliminaBaci
Ho dei cugini bresciani che mi procurano questo formaggio, perchè anche qui da me è introvabile!
EliminaUn abbraccio
Flora
Sembra davvero delizioso, complimenti!
RispondiEliminaCiao
È il formaggio che rende questo risotto così cremoso!
EliminaNon conosco questo formaggio ma sembra ottimo e su questo riso ci stà alla perfezione!
RispondiEliminaGrazie:)
RispondiEliminaÈ un formaggio tipico bresciano ed è buono anche da pasto, dal gusto particolare!
RispondiEliminaQuante cose vorrei assaggiare !!! Come questo formaggio :) il riso con la zucca lo adoro di solito ci metto il gorgonzola ma assaggerei anche il tuo:))
RispondiEliminaBaci
Io non ho mai assaggiato zucca e gorgonzola credo che ci proverò!
RispondiEliminaUn abbraccio flora
Non solo una bontà, ma anche bellissimo da vedere con tutti quegli aghetti di rosmarino. Buonoooooo :D
RispondiEliminaIl rosmarino gli dona un profumo buonissimo oltre che ad essere bello a vedersi!
Eliminabellissimo colore per questo risottino....ottimo anche il rosmarino che con la zucca va a nozze!
RispondiEliminabravissima!
baci
Hai ragione è proprio così, è un insieme di sapori che si abbina molto bene!
EliminaUn abbraccio
Flora
Che buonissimo risotto!!!! Adoro la zucca e qualsiasi tipo di formaggio (questo in particolare non lo conosco...) e abbinati insieme è una vera e propria goduria!!! Un bacione Flora e buona serata!
RispondiEliminaÈ difficile trovare questo formaggio, al momento l'ho trovato solo nella zona del bresciano.
EliminaBuona serata Simona
Flora
buonissimo il risotto con la zucca, ma questo formaggio non l'ho mai sentito, grazie per l' informazione. baci kiara
RispondiEliminaGrazie kiara, per quanti riguarda il formaggio, se ti trovi nel bresciano, lo trovi sicuramente!
EliminaBaci flora
Complimenti per l'ottimo risotto Flora:-) un abbraccio Cinzia
RispondiEliminaGrazie cinzia :)
RispondiEliminaun abbraccio anche da parte mia