Ingredienti:
200 gr di zucchero semolato
150gr di nocciole
100 gr di farina 00
50 gr di pangrattato
1 bustina di vanillina
6 uova
Per la farcia:
3 dl
di latte
50 gr di zucchero
50 gr di gelatina di albicocche
3 tuorli
2 cucchiai di farina
Gocce di aroma al limone
30 gr di nocciole
30 gr di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento:
Tostare le nocciole in una
padella antiaderente a fuoco medio per due minuti, tenendole sempre mescolate.
Tritare a farina 120 gr. di nocciole con il mixer aggiungendo alcuni
cucchiai di zucchero; tenere integre le restanti, che serviranno per la
decorazione.
Montare i tuorli con la vanillina
e lo zucchero rimasto finchè non saranno spumosi e bianchi, aggiungere la farina
bianca, 120 grammi
di nocciole in polvere e il pangrattato tenendo ben mescolato.
Montare a neve le uova e
aggiungerle delicatamente all’impasto.
Versare il composto in una
tortiera di diam. 22 e mettere in forno già caldo a 180 gradi per 40- 50 minuti.
Preparare la crema scaldando il
latte con alcune gocce di aroma al limone, montare i tuorli con lo zucchero e
amalgamare il latte caldo a filo, mescolando con una frusta. Cuocere a fuoco
basso tenendo mescolato, per circa 5 minuti, aggiungere a poco a poco la farina
e amalgamare bene. Lasciare sul fuoco ancora alcuni minuti.
Una volta raffreddata aggiungere
la gelatina di albicocche.
Tagliare la torta in due dischi,
farcirla con la crema ormai fredda e ricomporla.
Spolverizzare la torta con lo
zucchero a velo, quindi tritare e spargere le nocciole tenute da parte suula superficie del dolce.
Fare fondere il
cioccolato con un cucchiaio di acqua, in modo che abbia una consistenza morbida,
riempire un cono (ho usato un cono fatto con la carta da forno) con il
cioccolato e creare decorazioni a piacere.
golosissima questa ricetta, in casa mia avrebbe vita breve.... prendo nota.
RispondiEliminabravissima!!!!
Da noi è letteralmente sparita!
EliminaHai ragione, fa un effetto bellissimo! Deve essere una bomba di bontá!!!
RispondiEliminaE' ua bomba in tutti i sensi, specie in calorie
EliminaFlora adoro la nocciola!! e questa torta sarà una delizia:-) un abbraccio Cinzia
RispondiEliminaAnch'io adoro le nocciole..
EliminaWow, è golosissima! Assolutamente da provare! Complimenti!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao
Grazie :)
Eliminabella e buona!
RispondiEliminabravissima!
baci!
Sarà semplice ma è così buona e golosa che già al pensiero di una bella fetta, mi viene una gran fame! Che golosa sono e che brava sei tu!
RispondiEliminaÈ sparita in un giorno, al ritorno dal lavoro, qualcuno l'aveva già finita!
Eliminagrazie Flora per questa golosa ricetta!!!!
RispondiEliminaGrazie a te di essere venuta a trovarmi!
Eliminache buona ne mangerei una fetta con del tè!!!!!un saluto...
RispondiEliminaMa certo vieni quando vuoi!
EliminaA persto!
Flora quando passo da te è sempre una gioia. Una prelibatezza dietro l'altra ^_^
RispondiEliminaSei sempre molo gentile, ti ringrazio e a presto!
EliminaChe buona questa torta,complimenti
RispondiEliminaGrazie!
EliminaComplice l'orario... sto sbavando... mi sento peggio dei miei cagnolini!!!! Davvero ottima e presentata benissimo!
RispondiEliminaBaci
Valeria
Ciao Valeria, te ne terrò una fetta la prossima volta!
RispondiEliminaBuona serata!
Ciao, carinissimo il nome del tuo blog *_*
RispondiEliminaQuesta torta sembra divina, Tiziana
Questa non me la lascio scappare !
RispondiEliminaMandi
che meraviglia, un ottimo dolce per la domenica.
RispondiEliminabrava!
buon w.e.