giovedì 10 aprile 2025

Penne alla puttanesca di tonno

 


C'è voluto un po' di di tempo, ma piano piano si torna alla vita di tutti i giorni...
Oggi ho preparato questo primo dal gusto pieno e sostanzioso, trovata su "La cucina Italiana" di qualche tempo fa, una ricetta che mi sono ripromessa di preparare.
Una variante sfiziosa della classica pasta alla puttanesca, questa, prevede l'aggiunta nella fase finale di un buon quantitativo di ottimo tonno...
Naturalmente il consorte ha voluto, come il suo solito, l'aggiunta di Parmigiano grattugiato, che questa volta ho sostituito con un ottimo pecorino stagionato arrivato direttamente da Norcia. 


Ingredienti per 4 persone:

320 gr. di penne
250 gr. di tonno sott'olio
1 spicchio d'aglio
250 gr. di pomodori pelati San Marzano
3 acciughe
1 cucchiaio di capperi dissalati
4 cucchiai di olive verdi
peperoncino a piacere
sale
Olio E.V.O. q.b.


Procedimento:

Fate rosolare in un’ampia padella l'aglio, le acciughe e il peperoncino con olio extravergine di oliva.
Una volta che l'aglio inizia a soffriggere, toglietelo e fate cuocere ancora per alcuni minuti, fino a che le acciughe non si saranno sciolte.
Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, i capperi dissalati, le olive verdi, amalgamate bene e per ultimo unite un mestolo di acqua bollente.
Abbassate la fiamma e coprite la padella lasciando cuocere il sugo per 10/15 minuti, fino a che si sarà rappreso per metà del suo liquido e non sarà denso e corposo.
Regolate con un pizzico di sale e profumate con il prezzemolo tritato, per ultimo unite il tonno spezzettato e sgocciolato e lasciate cuocere ancora per alcuni minuti per amalgamare tutti i sapori.
Fate cuocere le penne, scolatele e versatele direttamente in padella con il sughetto, saltate, mescolate e servite.
E’ facoltativo l’uso del pecorino grattugiato, che però a mio avviso da un tocco di cremosità al piatto…

Nessun commento:

Posta un commento

Penne alla puttanesca di tonno

  C'è voluto un po' di di tempo, ma piano piano si torna alla vita di tutti i giorni... Oggi ho preparato questo primo dal gusto pie...