giovedì 21 settembre 2023

Fusilli con crema di Parmigiano e zafferano

 

E’ un primo piatto goloso, cremoso e veloce da fare.
Per questa ricetta servono solo tre ingredienti e il condimento si prepara nel tempo di cottura della pasta, servono solo dieci minuti per portare in tavola un piatto semplice e gustoso, un piatto ideale per prendere alla gola i vostri amici!

Ingredienti per due persone:

160 gr. di fusilli
1 bustina di zafferano
150 gr. di Parmigiano - Reggiano 36 mesi
50 gr. di latte 
20 gr. di burro
sale e pepe


Procedimento:

Portate al bollore l'acqua per la pasta, salatela e fate cuocere le penne.
Mentre la pasta cuoce grattugiate il Parmigiano-Reggiano, (meglio se stagionato 36 mesi).
In un padella fate sciogliere il burro, poi unite il Parmigiano grattugiato e fatelo sciogliere con l'aiuto di una spatola di legno.
In un pentolino intiepidite il latte e fatevi sciogliere lo zafferano, poi versate il latte a filo e amalgamate al Parmigiano, creando una crema filante, (eventualmente se fosse troppo densa, aggiungete ancora un goccio di latte), unite un pizzico di pepe, eventualmente dopo averla assaggiata regolate di sale.
Portate a cottura la pasta e scolatela direttamente nella padella con la crema di Parmigiano, amalgamate bene a fuoco basso per alcuni minuti, poi impiattate.





martedì 19 settembre 2023

Pennette alla crema di tonno e robiola


Le temperature si sono leggermente abbassate e al mattino e alla sera si sta bene con un golfino sulle spalle...
Mi sento decisamente più attiva rispetto ad alcuni giorni fa, ecco quindi un primo appena un po' più calorico del solito e più appetitoso..
Una ricetta facile facile, ma che piace proprio a tutti, non solo si prepara proprio in un attimo e così non si deve stare tanto tempo ai fornelli…



Ingredienti per 4 persone:
320 gr. di pennette
200 g Tonno in olio E.v.o.
1  spicchio aglio
1 Ciuffo di prezzemolo
100 gr robiola
50 ml. latte intero
Olio E.V.O.
Sale e Pepe


Procedimento:

Portate al bollore l'acqua per la pasta e fate cuocere le penne.
Mentre la pasta cuoce sgocciolate il tonno dal suo liquido e sfilettatelo leggermente.
Scaldate due cucchiai d'olio in una padella e fate soffriggere leggermente l'aglio, tagliato a pezzetti.
Togliete l'aglio, unite il tonno e la robiola, amalgamate tutto a fuoco basso, finchè il formaggio non diventerà crema.
Unite infine il latte che aiuterà a fluidificare il sugo, lasciate su fuoco basso fino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa, regolate infine con un pizzico di sale e di pepe.
Portate a cottura la pasta, scolatela e versatela nella padella con il tonno, amalgamate bene tutti gli ingredienti per qualche minuto.
In ultimo unite il prezzemolo tritato finemente e dopo un'ultima mescolata, impiattate.

mercoledì 13 settembre 2023

Insalata settembrina

 

Domenica ultima riunione di famiglia, siamo tornati dalle ferie e ci siamo ritrovati tutti qui da me, ma non intorno ad un tavolo come al solito, ma in un insolito pranzo in giardino, seduti sull'erba, come se fosse una scampagnata.

Doveva essere una piccola riunione per pochi intimi, come si suol dire,  ma poi si sa come vanno a finire queste cose, le cose si sono allargate, forse un po' troppo...
Effettivamente nessuno aveva voglia di raggiungere le nostre colline o di andare in qualsiasi posto, allora ho proposto questo pranzo all'insegna della praticità, già sperimentato con successo alcuni anni fa in tempo di pandemia.
Piatti svelti e freschi per evitare di rimanere troppo ai fornelli, ortaggi e verdure del nostro orto e ognuno ha portato qualcosa, io ho preparato un piatto unico a base di verdure e tonno, pratico, fresco e molto appetitoso!


Ingredienti per 4 persone:
gr. 300 di fagioli precotti
2 Uova sode
mozzarelline
10-15 q.b. Olive verdi denocciolate
3 Pomodori rossi
1 patata 
160 gr. di tonno sott'olio
1 Cipollina di Tropea
1 cetriolo
1 peperone rosso
olio E.V.O.
prezzemolo tritato facoltativo
origano, pepe, sale a piacere



Procedimento:

Fate rassodare le uova in acqua per sette minuti, dal bollore, trascorso questo tempo, togliete dal fuoco, recuperate le uova e lasciatele raffreddare, quindi sgusciatele, poi tagliatele in quattro parti.
Scolate il tonno dall’olio di conservazione.
Tagliate la cipolla a fettine sottili.
Lavate i pomodorini e tagliateli a tocchetti.
Lavate il cetriolo e tagliatelo a fettine sottili, meglio se utilizzate l’affettatrice, sistemateli su di un piatto e salateli leggermente, per far perdere l’acqua. (ci vorranno circa 20 minuti).
Sciacquate i fagioli precotti sotto l’acqua corrente e scolateli bene
Tagliate a striscioline il peperone.
In una terrina sistemate i fagioli, il tonno, le mozzarelline, il peperone, i cetrioli, scolati dalla loro acqua, i pomodori, le olive e la cipolla, aggiustate di sale e pepe, unite un filo di olio E.VO., mescolate delicatamente, sistemate sopra a tutto le uova e per ultimo condite a piacere, con del prezzemolo tritato finemente.

mercoledì 6 settembre 2023

Pennette con crema di porri e zafferano


Un primo facile facile, ma gustosissimo, per accontentare il consorte che voleva qualcosa di diverso..
Le penne con crema di porri e zafferano sono un primo piatto semplice e sfizioso, perfetto per portare in tavola un piatto di pasta un po’differente dal solito.


Ingredienti:

320 gr di penne
2 porri
1 bustina di zafferano
sale e pepe
olio E.V.O.
formaggio grattugiato Parmigiano - Reggiano (facoltativo)


Procedimento:

Eliminate la parte verde e i due strati esterni. dei porri, poi tagliateli a rondelle sottili.
Stufateli in una padellina con due cucchiai di olio E.V.O. un pizzico di sale e pepe, un mestolino d’acqua e con il coperchio chiuso, tenendo mescolato ogni tanto. Trascorsi dieci minuti circa, trasferiteli nel mixer e riducete a crema.
Lasciate in infusione lo zafferano, in una tazzina con l’acqua di cottura della pasta per circa 10 minuti.
Nel frattempo cuocete la pasta in acqua salata, quindi mescolate la crema di porri con lo zafferano.
Scolate la pasta, trasferitela nella padella, aggiungete la crema di porri e zafferano, e fate saltare per alcuni minuti a fuoco basso, per amalgamare bene la pasta e il condimento.
A vostro piacere potete aggiungere un po' di Parmigiano - Reggiano.
Impiattate e servite.

domenica 27 agosto 2023

Stuzzichini per aperitivo


Per non dimenticare!!!
Due giorni di vacanza per sfuggire alla calura di questi giorni e un ritorno a dire il vero leggermente problematico, in quanto il frigorifero era tristemente quasi vuoto, ma il consorte che non si è perso d'animo, ha realizzato degli stuzzichini, pochi a dire il vero, giusto per mangiare qualcosa, oggi è domenica e qui in paese c'è tutto chiuso.
Durante il viaggio avevamo visto i supermercati aperti... ma come al solito: "ci fermiamo più avanti" "aspetta tanto c'è aperto fino all'una" e via di seguito... morale siamo arrivati a casa e non ci siamo fermati da nessuna parte...
Belli e simpatici da vedere e gustosi da assaporare con un goccio di vino bianco secco...
Facilissimi da preparare!!!
E meno male che domani è lunedì!


Ingredienti:
Salame di Milano
olive verdi

speck
1 fetta di melone tagliata a rondella

Mozzarelle ciliegia
pomodorini
semi di finocchio
ricotta salata


Procedimento:
Praticate nell'oliva un taglio con un coltello, solamente da un lato, apritela leggermente.
Prendete una fetta di salame e arricciatela al centro formando un fiocco e inseritela nell'oliva tagliata, richiudete leggermente.

Svuotate i pomodorini, inserite le mozzarelle ciliegia, poi cospargete con semi di finocchio e una grattugiata di ricotta salata.

domenica 13 agosto 2023

Insalata per l'estate


Il pollo è un ingrediente che si presta benissimo ad essere come protagonista di tanti piatti estivi, grazie al fatto che anche consumato freddo è molto gradevole.
Un piatto fresco e colorato ideale come piatto unico e ideale anche per svuotare il frigorifero da tutte le piccole rimanenze, che si creano nell’arco della settimana…
Ottima per un pranzo stuzzicante quando fa caldo, facile e veloce, originale nella combinazione tra sapori dolci, più amari e neutri.
Un connubio perfettamente riuscito per un piatto unico, o un secondo completo, fresco e leggero!


Ingredienti:
500 gr. di petto di pollo
2 pomodori rossi e maturi
1 conf. di ciliegine di mozzarella
valeriana q.b.
4 carciofini sott'olio
1/2 cipolla rossa
olio E.V.O
aceto di mele
Farina q.b.
vino bianco secco q.b.
sale e pepe


Procedimento:

Tagliate a tocchetti il petto di pollo e infarinatelo.
Scaldate in una padella 2/3 cucchiai di olio E.V.O.
Soffriggete il pollo infarinato e fatelo ben rosolare, poi sfumatelo con il vino bianco, unite un pizzico di pepe, regolate di sale e portate a cottura, circa 7/8 minuti. Togliete il pollo dalla padella e posizionatelo su carta assorbente da cucina e lasciate raffreddare.
In una capiente ciotola riducete a dadolata i pomodori, tagliate a metà i carciofini, poi dividete a metà le mozzarelline, unite la valeriana e la cipolla tagliate a listarelle, condite tutto con un filo di olio E.V..O. sale e aceto di mele, mescolate bene.
Per ultimo unite il pollo, ormai freddo, date un ultima mescolata e buon appetito!

Spiedini estivi "un sol boccone"



Il consueto appuntamento con gli stuzzichini per l'aperitivo della domenica, propone gli spiedini "un sol boccone", questo il nome che il consorte ha utilizzato per la ricetta di oggi.
Sono molto semplici da preparare, gli abbinamenti, sono altrettanto sfiziosi...
Coloratissimi e appetitosi, potete abbinarli ad un calice di vino bianco secco, oppure con un aperitivo analcolico...
 


Ingredienti per due persone:

2 fette di pan carré
4 fettine di salame
1 fetta di prosciutto cotto
2 pomodori Perini
maionese q.b.
mozzarella q.b.
1 fetta di pecorino stagionato
4 olive verdi denocciolate
4 olive nere denocciolate


Procedimento:
Togliete la crosta esterna dalle fette di pan carré.
Spalmate di maionese le due fette di pan carré poi tagliatele ognuna in quattro quadratini, per ottenere complessivamente 8 quadratini.
Posizionate su 4 quadratini di pan carré, una rondella di salame delle stesse dimensioni, a seguire un pezzo di pecorino, un tocchetto di pomodoro, per chiudere utilizzate un'oliva verde, infilzate tutto con uno stuzzicadenti.
Arrotolate su se stessa una fetta di prosciutto cotto, tagliatela a quadratini, sempre delle dimensioni del pan carré e sistematele sopra, a seguire, una rondella di pomodoro, un pezzetto di mozzarella e chiudete lo spiedino con una oliva nera.

domenica 6 agosto 2023

Involtini di cotto ripieni di riso


Oggi per l'aperitivo della domenica il consorte ha preparato questi involtini di prosciutto cotto ripieni di riso, una ricetta semplice, veloce ed economica...
Il riso è stato cotto il giorno prima, quindi oggi il consorte non ha fatto altro che assembrarli...



Ingredienti per 6 persone:

6 fettine di prosciutto cotto arrosto (circa 250 gr)
6 pomodorini ciliegini giallo o rossi
2 piccoli cipollotti
2 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di capperi
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di erba cipollina
100 gr di maionese
olio E.V.O.
Sale e pepe


Procedimento:
Lessate il riso in abbondante acqua salata: scolatelo poi lasciatelo raffreddare quindi raccoglietelo in una ciotola e conditelo con la maionese, un pizzico di sale, un trito fine di prezzemolo, erba cipollina,  un cucchiaio di capperi , due filetti di acciughe e i cipollotti.
Distribuite il riso condito sulle fette di prosciutto sul lato più lungo, arrotolatele, formando sei involtini, che andranno divisi a metà.
Sistemate i 12 involtini sul piatto da portata adagiandoli su insalatina mista tagliata a striscette, poi guarniteli con mezzi pomodorini, condite con un filo di olio e una macinata di pepe.

venerdì 4 agosto 2023

Pennette con pomodorini e zucchine allo zafferano


Un po’ di tregua dal caldo e finalmente aria più fresca!!!
Oggi un primo veloce, facile e molto appetitoso… 
Un piatto dall’aspetto colorato che invita alla cordialità, un primo ideale per ogni occasione, specie quando arrivano ospiti all’ultimo minuto!
Un delizioso primo piatto che celebra i colori e i sapori dell’estate...


Ingredienti:
320 gr. di pennette
8 pomodorini ciliegia rossi e gialli
4 zucchine piccole
aglio
basilico
Parmigiano - Reggiano grattugiato
olio E.V.O.
sale e pepe


Procedimento:

Preparazione delle verdure: sciacquate e tagliate a metà i pomodorini, quindi svuotateli dai semi; lavate e spuntate le zucchine poi tagliatele a rondelle sottili.
In una padella riscaldate in alcuni cucchiai di olio E.V.O. uno spicchio di aglio in camicia, poi saltate le zucchine tagliate a rondella.
Unite i pomodori, salate e fate insaporire il tutto a fuoco vivo per due minuti, quindi unite il basilico fresco; sciogliete in un mestolino di acqua calda, prelevata da quella che userete per cuocere la pasta) la bustina di zafferano.
Unite lo zafferano alle verdure in padella, insieme ad un bel pizzico di pepe, controllate la consistenza del sugo che non deve risultare troppo ristretto.
Lessate le pennette al dente, scolatele e passatele nel sugo, saltandole a fuoco vivo, se dovesse servire aggiungete un poco di acqua per completare la cottura.
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano, mescolate e impiattate.
Potete aggiungere per guarnire una macinata di pepe e altro Parmigiano - Reggiano.

mercoledì 2 agosto 2023

Ali di pollo piccanti in agrodolce con rucola


Oggi ho rispolverato una vecchia ricetta della "Cucina Italiana" una ricetta che si svolge in due tempi, perchè occorre la marinatura di una notte in frigorifero.
Un secondo di carne bianca semplice e gustoso leggermente piccante e saporito!
Una parte del pollo considerata poco nobile, ma al contrario, per me, buonissima anche perché le posso mangiare utilizzando le mani e inoltre, non da poco per questi tempi, sono molto economiche!


Ingredienti:

10 alette di pollo
3 patate medie lessate
rucola q.b.
1/2 bicchiere di aceto di mele
1/2 cucchiaio di zucchero
prezzemolo q.b.
timo q.b.
peperoncino q.b.
olio E.V.O.
sale


Procedimento:

Raccogliete le alette in una ciotola e conditele con un cucchiaio di concentrato di pomodoro, mezzo bicchiere di aceto, mezzo cucchiaio di zucchero, abbondante prezzemolo, timo, e peperoncino tritati.
Mescolate bene, poi coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigorifero a marinare per una notte.
Rosolate poi le alette in padella con olio e sale, coperchiatele e lasciatele cuocere a fiamma bassa per circa 40/50 minuti. 
Servite con le patate e la rucola tagliata a striscioline.

domenica 30 luglio 2023

Insalata capricciosa





Abitare fuori città ha i suoi vantaggi, la campagna offre tantissime opportunità a km. zero.
Adesso è il momento delle patate, qui vicino c'è una vasta distesa di coltivazioni "bio" di patate sia rosse che gialle, ormai sono anni che ci serviamo da loro e il loro prodotto devo dire che è ottimo...
Abbiamo anche tantissimi vigneti della Cantina R....... , dove viene prodotto dell'ottimo vino Lambrusco, e poi c'è il contadino delle uova e non da meno la stalla di Francesco dove si può trovare latte fresco e formaggi di loro produzione in qualsiasi momento!!!
E per finire il nostro orto super "biologico" che è in piena attività!
Non ho rimpianti ad aver lasciato la città ormai da più di 20 anni, qua è come essere in una grande famiglia!!!
Con le patate novelle di ieri ho preparato un'insalata estiva, colorata e gustosissima, un piatto molto semplice da preparare, fresco e sfizioso, un piatto perfetto per l’estate!


ingredienti:
600 gr di patate gialle
2 pomodori ramati
250 gr. di tonno in olio d'oliva
1/2 cipolla rossa
olive e capperi q.b.
100 gr. di burrata
2 uova
4 cucchiai di maionese
aceto di mele q.b.
sale e pepe
olio E.V.O.
  

Procedimento:

In una pentola in abbondante acqua fate cuocere le patate senza sbucciarle.
Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele raffreddare, spellate le patate e tagliatele a tocchetti.
Fate cuocere le uova in acqua, dal bollore serviranno 7 minuti una volta cotte lasciatele raffreddare, poi sgusciatele e tagliatele a spicchi.
Sistemate le patate in una ciotola capiente, unite la cipollina tagliata a rondelle sottili, quindi condite con olio E.V.O. un cucchiaio di aceto di mele, sale e un pizzico di pepe.
Unite il tonno ben sgocciolato, le olive, i capperi, i pomodori tagliati e pezzetti, la burrata anch’essa a tocchetti, mescolate delicatamente, per ultimo aggiungete la maionese e amalgamate il tutto.
Guarnite con le uova sode, tagliate a spicchi, un ultimo giro di olio E,V,O e una spruzzata di limone quindi lasciate riposare almeno un'ora in frigorifero e il piatto è pronto... buon appetito!

Fusilli con crema di Parmigiano e zafferano

  E’ un primo piatto goloso, cremoso e veloce da fare. Per questa ricetta servono solo tre ingredienti e il condimento si prepara nel tempo ...