martedì 21 maggio 2024

Bocconcini di pollo impanato alla puttanesca

Alla puttanesca ho preparato di tutto, la classica pasta, ma anche tanti tipi di verdure si prestano a questa preparazione, oggi è la volta di bocconcini di pollo ad essere preparati in questo modo e per renderli più appetitosi, sono stati anche impanati per renderli più sfiziosi.
Un secondo piatto facile da preparare, rustico e saporito.
Tocchetti di pollo alla puttanesca, con polpa di pomodoro, olive, capperi, alici e prezzemolo, gli ingredienti della classica pasta alla puttanesca...
Una ricetta molto facile, da realizzare, basta una sola padella, buonissima da servire per cena, con un buon contorno e ad una bella fetta di pane per raccogliere il sugo.


Ingredienti:

250 gr. di petto di pollo a tocchetti
220 gr. di polpa di pomodoro
1 cucchiaio di olive nere
1 cucchiaio di olive verdi
1 cucchiaio capperi
1 spicchio aglio
1 filetto alici sott’olio
prezzemolo
peperoncino (facoltativo)
olio E.V.O.
sale 
per la panatura:
pangrattato q.b.
1 uovo intero


Procedimento:

Passate i bocconcino di petto di pollo nell'uovo, leggermente sbattuto con una forchetta, poi nel pane grattugiato. 
Scaldate una padella ampia con un giro di olio E.V.O, disponete al suo interno la carne impanata e fatela rosolare da entrambi i lati per un minuto o due, aggiungendo un pizzico di sale.
Togliete i bocconcini di pollo rosolati e nello stesso tegame, aggiungete uno spicchio d’aglio, un pizzico di peperoncino (facoltativo), un filetto di alice ed eventualmente un altro filo di olio se necessario.
Fate soffriggere per qualche istante, poi unite la polpa di pomodoro, i capperi e le olive verdi e nere.
Lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 5-10 minuti, finché la salsa si sarà leggermente ristretta.
Aggiungete infine il pollo rosolato in precedenza e regolate di sale se necessario.
Portate a cottura la carne per altri 5-7 minuti, a seconda dello spessore dei bocconcini..
Al termine, cospargete con una manciata di prezzemolo tritato e spegnete il fuoco e servite.


2 commenti:

  1. Da provare sicuramente. Dei bocconcini veramente gustosi :) Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Per me che uso mangiare il pollo un'ottima prosta per renderlo più gustoso!!!

    RispondiElimina

Rosette modenesi

La cucina Emiliana è sempre stata una cucina ricca e godereccia, e questa ricetta ne è un esempio, la ricetta di oggi arriva direttamente da...