giovedì 30 settembre 2021
Bocconcini di pollo alla trevisana
lunedì 27 settembre 2021
Pollo con spinaci, zenzero e nocciole
Questa ricetta molto semplice e veloce ha reso sfizioso il pollo grazie all’intingolo che ricopre i bocconcini, rendendolo speciale...
L’abbinamento con spinaci e nocciole è davvero indovinato!
venerdì 24 settembre 2021
Risotto con zucchine, taleggio e pinoli
Mi piace l’autunno specialmente queste giornate fresche, ma piene di sole, dove si possono vedere tutti quei colori che sprigiona questa stagione.
Con le temperature decisamente più basse mi piace cucinare piatti come questo sfizioso risotto mantecato con il taleggio che gli da una cremosità unica.
Bastano pochi ingredienti per avere in tavola un primo morbido e cremoso dal gusto delicato e avvolgente.
Portate a bollore il brodo e mantenetelo caldo per tutta la durata della ricetta.
Lavate e pulite le zucchine poi tagliatele a tocchetti o a rondelle.
Tritate lo scalogno, poi trasferitelo in una padella e fatelo rosolare in un goccio di olio E.V.O. per alcuni minuti, poi unite le zucchine, un pizzico di sale e di pepe, quindi fatele saltare per alcuni minuti a fuoco medio.
In una casseruola in un goccio di olio E.V.O. fate rosolare un cucchiaio di cipolla bianca finemente tritata, versate il riso e mescolando tostatelo per un minuto, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Unite le zucchine scottate in precedenza, quindi incorporate il brodo, un mestolo per volta, appena il precedente non sia stato assorbito e portate a cottura il riso. (circa 15 minuti).
A fine cottura aggiungete il taleggio a pezzetti e mescolate, in modo che il formaggio si amalgami, quindi togliete dal fuoco. Unite il parmigiano-reggiano grattugiato, mescolate e lasciate mantecare alcuni minuti; aggiungete i pinoli, cospargete con del prezzemolo tritato e servite.
Per un effetto più delicato potete sostituire il taleggio con del brie o della robiola.
Bocconcini di pollo con carciofini e funghi - una ricetta autunnale...
giovedì 23 settembre 2021
Torta rustica di prugne e meringa
Oggi vi propongo un dolce rustico e molto sfizioso, una torta
facile e da realizzare in breve tempo.
Il profumo acidulo della marmellata di prugne si abbina
molto bene al cioccolato e alla meringa con le mandorle, sentirete che profumo sprigiona
questo dolce!
Un dolce che vi stupirà per il suo intenso profumo e la sua
morbidezza, il dolce ideale per questo inizio di autunno e per iniziare bene la
giornata!
giovedì 16 settembre 2021
Penne con piselli, pinoli e mozzarella di bufala
mercoledì 15 settembre 2021
Polpette di carne al profumo di limone - per ricordare Lilly
Questa mattina purtroppo Lilly se n'è andata, lasciando un grande vuoto nel nostro cuore. Aveva compiuto da qualche mese sedici anni, una veneranda età, pari a novantacinque dei nostri e ultimamente la sua salute era peggiorata...
Oggi ho cucinato queste polpette che a lei piacevano tanto, lei amava tutto ciò che profumava di limone, sono proprio deliziose, morbide, gustose, ma allo stesso tempo leggere e talmente buone che spariscono letteralmente dal piatto, Il procedimento è davvero semplicissimo!
insalata di patate tonno e rucola
Ci sono momenti non cui devi lasciar fare le cose agli altri.. Devi stare in poltrona, tranquilla e rilassata, lasciando che il tempo scorr...
-
Con la bella stagione è tempo di insalate e le varianti per prepararle sono davvero tante... Oggi ho utilizzato patate, fagiolini, tonno e o...
-
Un'altra torta con la marmellata, una versione un po' particolare.... Questo dolce con la marmellata di prugne ha un gusto molto...