Come sempre accade per le ricette della tradizione, ogni famiglia custodisce e prepara la sua versione, oggi vi propongo quella di Zia Teresa, bolognese doc, io non l’ho mai modificata…
Tutte le varianti sono comunque preziose e sfiziose e fanno in modo di mantenere viva la tradizione!
E' stata servita su un contorno di spinaci al burro e formaggio.
Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di sottonoce di vitello
4 fette di prosciutto crudo
2 uova
1 limone
100 gr. di Parmigiano Reggiano
100 gr. di burro
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di cipolla tritata
3 cucchiai di passata di pomodoro
Procedimento:
In un padellino fate soffriggere in un filo di olio E.V.O. un cucchiaio di cipolla tritata, a seguire unite la passata di pomodoro, lasciate cuocere per alcuni minuti a fuoco medio, poi togliete dal fuoco e tenete da parte.
Battete leggermente le fettine di vitello, quindi conditele con sale, pepe e il succo di un limone e lasciatele riposare per almeno un'ora.
Passate le fettine prima nell'uovo e poi nella farina, ripassatela quindi nell'uovo ed infine nel pangrattato con l'aggiunta di un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato.
Fate cuocere le cotolette a fuoco moderato in una padella con il burro fuso, fatele dorare da ambo i lati.
Una volta cotte sistemare su ogni fettina una fetta di prosciutto e su questa il Parmigiano Reggiano a scaglie sottili, un fiocchetto di burro, un cucchiaio di passata di pomodoro, cospargere le cottolette con due cucchiai di brodo e passate in forno a 170 gradi preriscaldato, fino alla completa fusione delle scaglie di Parmigiano Reggiano, circa 5/6 minuti.